MAGRO, FABIO
MAGRO, FABIO
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
L'intelligenza della pietà
2024 Magro, Fabio
Sulla ricezione del Sergente
2024 Magro, Fabio
Vitaliano Trevisan. L'autore come personaggio
2024 Magro, Fabio
Gli ireos gialli tra testo e contesto
2023 Magro, Fabio
Il pensiero in movimento di Vitaliano Trevisan. Qualche nota su "Il ponte. Un crollo"
2023 Magro, Fabio
Sulla scrittura epistolare leopardiana
2023 Magro, Fabio
Tornare, ricucire, recuperare. "L'anno della vittoria" di Mario Rigoni Stern
2023 Magro, Fabio
Ferro
2022 Magro, Fabio
Il narratore Mario Rigoni Stern
2022 Magro, Fabio
Lo stile del Sergente
2022 Magro, Fabio
Primo Levi narratore e "Il sistema periodico"
2022 Magro, Fabio
Su "Nostos" di Fernando Bandini
2021 Magro, Fabio
Fortini '17. Atti del convegno di studi di Padova (11-12 dicembre 2017)
2020 Grendene, Filippo; Magro, Fabio; Morbiato, Giacomo
La luce che viene dalle cose: Le cose senza storia di Fabio Pusterla
2020 Magro, Fabio
Per una lettura di Delta di Eugenio Montale
2020 Magro, Fabio
Poesie italiane del Novecento. Nove esercizi di lettura
2020 Magro, Fabio
"Vieni, vieni da me che già son vecchio" di Carlo Betocchi
2018 Magro, Fabio
Alcuni aspetti della metrica di "Paesaggio con serpente" di Franco Fortini
2018 Magro, Fabio
Fortini e gli articoli per il "Manifesto". Appunti di lingua e stile
2018 Magro, Fabio
Tradizioni metriche novecentesche? Il caso dell’ermetismo
2018 Magro, Fabio