Il saggio si propone di indagare gli intrecci tra la voce dell'autore e quella del narratore nell'opera narrativa di Trevisan, il cui costante uso della prima persona contribuisce a definire i tratti di un personaggio ibrido, sempre in bilico tra scrittura autobiografica e trasfigurazione letteraria.
Vitaliano Trevisan. L'autore come personaggio
Fabio Magro
2024
Abstract
Il saggio si propone di indagare gli intrecci tra la voce dell'autore e quella del narratore nell'opera narrativa di Trevisan, il cui costante uso della prima persona contribuisce a definire i tratti di un personaggio ibrido, sempre in bilico tra scrittura autobiografica e trasfigurazione letteraria.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Trevisan_autore_personaggio.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Estratto del volume
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
282.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
282.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




