Il saggio si propone di indagare gli intrecci tra la voce dell'autore e quella del narratore nell'opera narrativa di Trevisan, il cui costante uso della prima persona contribuisce a definire i tratti di un personaggio ibrido, sempre in bilico tra scrittura autobiografica e trasfigurazione letteraria.

Vitaliano Trevisan. L'autore come personaggio

Fabio Magro
2024

Abstract

Il saggio si propone di indagare gli intrecci tra la voce dell'autore e quella del narratore nell'opera narrativa di Trevisan, il cui costante uso della prima persona contribuisce a definire i tratti di un personaggio ibrido, sempre in bilico tra scrittura autobiografica e trasfigurazione letteraria.
2024
Una (non) prospettiva. Percorsi intorno all'opera di Vitaliano Trevisan
9791222310510
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3546957
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact