BIANCHI, GIOVANNI
BIANCHI, GIOVANNI
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)
Il padiglione Venezia
2025 Bianchi, Giovanni
Il senso del sacro in Mario Deluigi
2025 Bianchi, Giovanni
StArt un progetto per i giovani artisti
2025 Bianchi, Giovanni
Exit Esistenza
2024 Bianchi, Giovanni
Exit Esistenza - La creazione delle forme e l'invenzione delle parole di Gea D'Este e Cristiana Moldi Ravenna
2024 Bianchi, Giovanni
Le vibrazioni cosmiche di Renato Pengo: sognando nel vuoto
2024 Bianchi, Giovanni
Tauromachia. La corrida di Goya. Passione e dramma del popolo spagnolo
2024 Bianchi, Giovanni
Biennale di Venezia
2023 Bianchi, Giovanni
La collezione d'arte contemporanea Chieco Bianchi
2023 Bianchi, Giovanni
Paesaggi - Le forme della coscienza: Presentazione
2023 Bianchi, Giovanni
Pengo. Vibrazioni cosmiche
2023 Bartorelli, Guido; Bianchi, Giovanni; Luciani, Luca
Scivolare nel vuoto
2023 Bianchi, Giovanni
Venezia
2023 Bianchi, Giovanni
"Noi viviamo questo momento e questo momento è eccezionale. Il futuro ci importa che sia imprevisto piuttosto che eccezionale"
2022 Bianchi, Giovanni
Autenticamente falso. La falsificazione, e non solo, nell'arte contemporanea
2022 Bianchi, Giovanni
I Capricci di Francisco Goya, satira e ironia all'alba della modernità
2022 Bianchi, Giovanni
Il mosaico a Venezia nel Novecento, tra produzione e promozione
2022 Bianchi, Giovanni
Marina Abramović e Ulay, Relation in space: dall’azione alle foto di Mario Sillani
2022 Bianchi, Giovanni
Mario Deluigi e il mosaico
2022 Bianchi, Giovanni
Palazzo Liviano
2022 Bianchi, Giovanni