BONOTTO, CINZIA

BONOTTO, CINZIA  

Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" - DM  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 35 (tempo di esecuzione: 0.093 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Artifacts as sources for problem-posing activities 2013 BONOTTO, CINZIA EDUCATIONAL STUDIES IN MATHEMATICS - -
Come ripartire dopo l’esperienza di questi due ultimi anni? Bilanci, prospettive e speranze per l’insegnamento della Matematica 2021 Bonotto Cinzia L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
E se (ri)partissimo a giocare (anche) da Euclide? 2011 BONOTTO, CINZIA ALICE & BOB - -
Engaging Students in Mathematical Modelling and Problem Posing Activities 2010 BONOTTO, CINZIA JOURNAL OF MATHEMATICAL MODELLING AND APPLICATION - -
Esplorare, raccontare, argomentare, dimostrare. Riflessioni e proposte didattiche per l’insegnamento della matematica 2019 Cinzia Bonotto L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
Euclide tra percorsi, problemi e teoremi 2017 Cinzia Bonotto L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
GEOMETRIA: QUALE, COME E PERCHÉ 2018 Bonotto Cinzia L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
How informal out-of-school mathematics can help students make sense of formal in-school mathematics: the case of multiplying by decimal numbers 2005 BONOTTO, CINZIA MATHEMATICAL THINKING AND LEARNING - -
How to connect school mathematics with students' out-of-school knowledge 2001 BONOTTO, CINZIA ZDM. ZENTRALBLATT FUER DIDAKTIK DER MATHEMATIK - -
I classici problemi a parole nella Scuola Primaria Italiana: si possono sostituire o affiancare con un altro tipo di attività? I Parte 2011 BONOTTO, CINZIA + L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
I classici problemi a parole nella Scuola Primaria Italiana: si possono sostituire o affiancare con un altro tipo di attività? II Parte 2011 BONOTTO, CINZIA + L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
I nuclei fondamentali della matematica nei vari livelli scolari. Individuazione di relativi problemi significativi nella pratica didattica 2022 Bonotto Cinzia L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
Il calendario come veicolo per la modellizzazione matematica 2010 BONOTTO, CINZIA + L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
Introduzione del concetto di estensione valorizzando il confronto visivo e la misurazione diretta 2004 BONOTTO, CINZIA + L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
Is it possible to change the classroom activities in which we delegate the process of connecting mathematics with reality? 2001 BONOTTO, CINZIA + INTERNATIONAL JOURNAL OF MATHEMATICAL EDUCATION IN SCIENCE AND TECHNOLOGY - -
La logica nella scuola secondaria superiore: una proposta 2003 BONOTTO, CINZIA + LA MATEMATICA E LA SUA DIDATTICA - -
La matematica nella realtà: costruire modelli per le scienze, l’economia e la vita sociale 2023 bonotto L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
Le valutazioni nazionali in matematica: riflessioni sul loro ruolo nell’insegnamento e apprendimento della matematica 2018 Cinzia Bonotto L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE - -
Matematizzare l’Europa 2011 BONOTTO, CINZIA + ALICE & BOB - -
Mathematical modelling and problem posing: how school mathematics can contribute to critical thinking in the society 2012 BONOTTO, CINZIA INTERNATIONAL JOURNAL FOR MATHEMATICS EDUCATION - -