ZAGGIA, STEFANO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.795
EU - Europa 2.169
AS - Asia 1.664
SA - Sud America 344
AF - Africa 271
OC - Oceania 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 8.286
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.615
IT - Italia 735
SG - Singapore 596
HK - Hong Kong 419
CN - Cina 292
BR - Brasile 269
DE - Germania 247
FI - Finlandia 222
PL - Polonia 219
FR - Francia 124
UA - Ucraina 97
SE - Svezia 83
RU - Federazione Russa 77
GB - Regno Unito 58
VN - Vietnam 41
NL - Olanda 40
IN - India 32
AT - Austria 24
CH - Svizzera 23
IE - Irlanda 23
CA - Canada 19
ZA - Sudafrica 19
TR - Turchia 17
BE - Belgio 16
UZ - Uzbekistan 16
MX - Messico 15
CU - Cuba 14
ES - Italia 14
AM - Armenia 13
GR - Grecia 13
ID - Indonesia 13
SA - Arabia Saudita 13
AR - Argentina 12
DZ - Algeria 12
EG - Egitto 12
MA - Marocco 12
PR - Porto Rico 12
TJ - Tagikistan 12
AE - Emirati Arabi Uniti 11
CI - Costa d'Avorio 11
HN - Honduras 11
AL - Albania 10
BA - Bosnia-Erzegovina 10
EC - Ecuador 10
GN - Guinea 10
IQ - Iraq 10
KR - Corea 10
MK - Macedonia 10
MY - Malesia 10
NE - Niger 10
NZ - Nuova Zelanda 10
SO - Somalia 10
BD - Bangladesh 9
BF - Burkina Faso 9
CR - Costa Rica 9
GA - Gabon 9
HU - Ungheria 9
JP - Giappone 9
LB - Libano 9
MD - Moldavia 9
ML - Mali 9
SI - Slovenia 9
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 8
AZ - Azerbaigian 8
BO - Bolivia 8
BS - Bahamas 8
CG - Congo 8
CZ - Repubblica Ceca 8
HT - Haiti 8
JM - Giamaica 8
KE - Kenya 8
KZ - Kazakistan 8
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 8
LC - Santa Lucia 8
MN - Mongolia 8
PA - Panama 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
SN - Senegal 8
TH - Thailandia 8
TT - Trinidad e Tobago 8
UY - Uruguay 8
YE - Yemen 8
ZM - Zambia 8
AD - Andorra 7
BZ - Belize 7
CM - Camerun 7
CY - Cipro 7
DK - Danimarca 7
GF - Guiana Francese 7
GH - Ghana 7
GT - Guatemala 7
IL - Israele 7
IR - Iran 7
JO - Giordania 7
LT - Lituania 7
NP - Nepal 7
PY - Paraguay 7
RO - Romania 7
RS - Serbia 7
RW - Ruanda 7
Totale 8.010
Città #
Hong Kong 415
Jacksonville 407
Chandler 371
Singapore 277
Ashburn 245
Bytom 206
Boardman 197
Santa Clara 188
Fairfield 184
Princeton 158
Ann Arbor 149
Wilmington 143
Padova 142
Houston 132
Cambridge 130
Medford 116
Munich 107
Helsinki 102
Seattle 102
Woodbridge 78
Beijing 66
Des Moines 62
Milan 55
Nanjing 43
Roxbury 32
São Paulo 28
Bologna 27
Hefei 25
Nanchang 24
Rome 23
Dublin 22
Napoli 22
Los Angeles 21
New York 21
Shenyang 21
Vienna 21
San Diego 20
Guangzhou 19
Padua 19
Hebei 17
Brooklyn 16
Tashkent 15
Dong Ket 14
Venezia 13
Vicenza 13
Yerevan 13
Havana 12
London 12
Abidjan 11
Dushanbe 11
Hanoi 11
Jiaxing 11
Johannesburg 11
Norwalk 11
Turku 11
Zurich 10
Changsha 9
Conakry 9
Jinan 9
Niamey 9
Redwood City 9
Turin 9
Verona 9
Avellino 8
Baku 8
Bamako 8
Brazzaville 8
Castries 8
Dakar 8
Dallas 8
Dueville 8
Nairobi 8
Panama City 8
San Francisco 8
San José 8
Stockholm 8
Ulan Bator 8
Warsaw 8
Amman 7
Andorra la Vella 7
Auckland 7
Brussels 7
Chennai 7
Chicago 7
Frankfurt am Main 7
Kigali 7
Libreville 7
Lusaka 7
Montevideo 7
Nassau 7
Salzano 7
Vientiane 7
Accra 6
Athens 6
Belize City 6
Belo Horizonte 6
Brasília 6
Chioggia 6
Curitiba 6
Geneva 6
Totale 4.961
Nome #
The University of Padua in the Renaissance and the Age of Enlightenment: the new Academic Buildings and the definition of urban space 181
Architecture of Power: Imola during the Signoria of Girolamo Riario (1473-1488) 175
Domenico Cerato. Architettura a Padova Secolo dei Lumi 112
Loggia e Odeo Cornaro indagini, ipotesi e proposte interpretative 93
Geometric Configuration of the Anatomical Theater of Padua 93
Dis-armare e attrezzare la città: mura, strade, edilizia a Padova tra Otto e Novecento 92
Lo spazio interdetto: il ghetto ebraico di Padova. Saggio di storia urbana 91
L'Università  di Padova nel Rinascimento. La costruzione del palazzo del Bo e dell'Orto botanico 86
I macelli: localizzazione urbana, organizzazione spaziale e funzioni 82
Die deutsche Synagoge in Padua 80
Arti e architettura. L'Università nella città 80
Fare la città. Salvaguardia e manutenzione urbana a Venezia in età moderna 79
Carattere storico e città nuova. Il ruolo di Giovannoni nel dibattito sul Piano regolatore di Padova (1923-1927) 79
Città , territorio e architettura a Padova nella seconda metà  del Quattrocento 78
«Far La città» . Il ruolo dei Provveditori di Comun nell'evoluzione dell'ambiente urbano di Venezia. Strade, ponti, pozzi, case. 78
Divagazioni sull'evoluzione e la storia delle città  nell'età  contemporanea 77
The University of Padua in the Renaissance and the Age of Enlightenment. The New Academic Building and the Definition of Urban Space 77
La formazione degli ingegneri in area veneta: esperienze didattiche e abilitazione alla professione 76
L'architettura nella chiesa di Santa Caterina 74
La celebrazione del sapere nel cortile antico del Bo 74
Una piazza per la città  del principe. Strategie urbane e architettura a Imola durante la signoria di Girolamo Riario (1474-1488) 73
La costruzione del Bo nel Cinquecento 73
The acquistion of data and metadata from the Orto Botanico at the Università degli Studi in Padua for a Gis approach 73
Building Upon Water. Urban Works and Urban Environment Safeguard in Venice (15 th - 17th Centuries) 72
Itinerario attraverso l'architettura della Sinagoga europea nella modernità, in Architettura e spazio sacro nella modernità 72
Fortitudo e Maiestas Reipublicae. Le porte urbiche delle città Venete nel Rinascimento: evoluzione strutturale e formale 72
Foreign students in the city, c. 1500-1700 71
‘L'Alcinoo d'Adria’: Giovan Francesco Morosini e il suo orto botanico di Padova 70
Urban Design and Architecture of Power in Imola during the Signoria of Girolamo Riario (1973-1488) 69
La costruzione delle porte urbiche delle città venete durante il dogato Loredan: tra logica militare, magnificenza e memoria 68
Expropriation as a Planning Tool. Limitations and Contradictions: the Town Plan for the Central Neighbourhoods of Padua (1921–1927) 68
Il rilievo per la conoscenza - Il complesso di Ingegneria di Daniele Donghi 67
Palazzo Bra 66
«Architetto sia l'ingegniero che discorre». Ingeneri, architetti e proti nell'età  della Repubblica 66
Le università  nella città . Le strutture materiali dell'università  nei processi di trasformazione urbana (XV-XVI secc.) 66
"Isoletta sacra al commercio ed all'arti", Andrea Memmo, Melchiorre Cesarotti e il Prato della Valle come esperimento di riforma del paesaggio urbano 66
Gli Ebrei e Padova. Tracce e memorie di una storia secolare (XIV-XVIII sec.) 66
Incendi di palazzi pubblici e case private a Venezia nel Rinascimento: dalla distruzione ai processi di ricostruzione 65
Acqua e ville nel Polesine. Architettura e costruzione del paesaggio tra Cinquecento e Settecento 65
42. Sante Astolfi. Pianta del Convento de' reverendi padri domenicani di Rovigo; con parte del Ghetto degl'Ebrei ivi contiguo 64
Lo scomparso orto botanico di Giovan Francesco Morosini a Padova 64
L'architettura del secondo Novecento: esperienze di censimento in Veneto (2015-2021). Patrimonio culturale costruito e città diffusa 63
Incendi di palazzi e case private 63
Della fondazione dell'Orto botanico dell'Università di Padova. Istituzioni, scienza, architettura 62
Il limite tra pubblico e privato nei processi di manutenzione urbana 62
Conduzione e coordinamento dell'attività  di formazione e ricerca 62
La Casa del Mutilato a Padova 62
Un inedito di Giuseppe Jappelli: il progetto per un Collegio Rabbinico a Padova 62
Il vincolo della soglia. Dalle contrade ebraiche ai ghetti nelle città dell'Italia settentrionale (XV-XVII secc.) 62
Conoscere e comunicare le trasformazioni storiche del paesaggio. Esperienze e proposte di metodo 62
L'attitudine al «progetto» di Farinati. Note sui disegni per la parrocchiale di Padenghe 61
Padova Piazza Capitaniato 61
«Ordinar e comodar». Processi di controllo, custodia e trasformazione del tessuto urbano di Venezia 60
Monastero e territorio. Periferie dello spirito e dello spazio 60
Introduzione a Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 59
Gli spazi urbani degli ebrei nelle città della Terraferma veneta 59
Architettura Civile. 4.2. Elementi decorativi e arredi 59
La villa Pisani de Stra a l'époque napoléonienne 59
Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 58
Corso di storia dell'architettura 58
Le piazze dei principi: alcuni esempi padani 58
Prospettiva del nuovo ospitale 58
Imola: 1474-1499. La ricostruzione della piazza maggiore durante la Signoria Riario 57
Metamorfosi Negate. I progetti non realizzati di Giuseppe Jappelli per Padova 57
Recensione al volume: A. Bona, Il modello e il luogo 56
Ruoli e competenze dei «periti pubblici» in ambito veneto. Nota su alcune fonti (secoli XVI-XVIII) 56
La raccolta di disegni di Domenico Cerato conservata alla Biblioteca Civica di Padova 56
"Contrade" juives et ghettos: les espaces urbains de Juifs dans les villes de la Terre Ferme vinitienne 56
Stra 55
Cattedrale e il Seminario di Padova 55
Metamorfosi Negate. Progetti non realizzati per Padova di Giuseppe Jappelli 55
Le Sinagoghe 55
Architetture universitarie: collegi per studenti e palazzi dello Studio 54
Palazzi pubblici e spazi urbani mercantili: permanenze e trasformazioni in età  moderna 54
Elementi decorativi e arredi 54
«La città delle cose»: architetture fieristiche nella Repubblica Veneta del Settecento. Verona, Bergamo, Padova 53
L'architettura della scuola della Carità: storia, forme e restauri 53
Il progetto e la "fabbrica": il nuovo Ospedale di Padova (1776-1789) 53
Ferdinando Forlati e il recupero delle ville venete 53
VIAGGIARE IN INCOGNITO COME STUDENTI. ALCUNI CASI TRA CINQUECENTO E SEICENTO 53
Le case per anziani nel veneto: dalle pratiche tradizionali alle soluzioni moderne (XVI-XX secolo) 52
Guardando i Maestri. 1.2. Giulio Romano 52
Dentro le porte: dai quartieri ebraici ai ghetti in area veneta 52
Domenico Cerato: architettura, disegno e pratica del costruire 52
Dalla contrada al Ghetto. Usi e configurazioni urbane nei processi di segregazione ebraica nelle città della Repubblica di Venezia (XV-XVII secc.) 52
Città, università, architettura: Daniele Calabi e Padova nel dopoguerra 51
“Proti”, periti pubblici, ingegneri tra Veneto ed Emilia: processi formativi e compiti professionali (secc. XVI- XVIII) 51
Il rilievo per la conoscenza. Il Complesso d’Ingegneria di Daniele Donghi 51
La Scuola Grande di Padova: vicende storiche e architettura 50
Ornamenti e memoria. Divagazioni su città, piazze, monumenti: l'arco di Falconetto in Piazza dei Signori 50
Vedere il corpo: il teatro anatomico 50
Corte Lando a Padova: architettura per la carità nel Cinquecento veneto. Documenti inediti sul cantiere e sulle maestranze (1530) 49
Daniele Barbaro and the Foundation of the Botanical Garden for the University of Padua 49
Giovan Battista Novello 49
Costruzioni di ville e organizzazione del paesaggio. Su un disegno settecentesco per la sistemazione di Villa Morosini a Fiesso Umbertiano Construction of villas and organisation of landscape: an 18th century plan for the systemisation of Villa Morosini in Fiesso Umbertiano 49
Visualizing the Synagogues 49
Introduzione 48
Introduzione 48
Silent cities visualization. The case study of the Main Cemetery of Padua & the Cemetery Island of San Michele in Venice: preliminary reflections 48
«Un loco stabile et separato in questa tera»: la vicenda dell'istituzione del ghetto di Padova, 1541-1603 48
Totale 6.548
Categoria #
all - tutte 27.027
article - articoli 5.234
book - libri 750
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.430
other - altro 525
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.190
Totale 52.156


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021430 0 0 18 42 19 66 14 47 63 32 81 48
2021/2022779 9 245 7 33 11 14 19 44 27 7 51 312
2022/20231.032 232 18 17 88 196 123 0 103 119 30 83 23
2023/2024696 31 85 51 52 40 129 21 71 21 25 78 92
2024/20252.743 25 160 144 101 441 64 128 223 260 113 392 692
2025/20261.365 344 826 195 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.412