GRANDELIS, ALESSANDRA
GRANDELIS, ALESSANDRA
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Mostra
records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.036 secondi).
Alberto Moravia: la sua casa, il suo archivio
2024 Grandelis, Alessandra
“Attraverso le immagini”: la narrativa di Alessandra Sarchi fra pittura e corporeità
2024 Grandelis, Alessandra
Guerra in camicia nera di Berto: una possibile lettura postcoloniale
2023 Grandelis, Alessandra
Gingilli, cenci e altre cose. Gli oggetti negli Indifferenti
2022 Grandelis, Alessandra
Gli scrittori italiani, Topolino e l’impero di Walt Disney: una problematica seduzione
2021 Grandelis, Alessandra
“Avrei voluto / essere / un poeta.” Sui versi nascosti di Alberto Moravia
2020 Grandelis, Alessandra
Moravia e il fascismo "idiota"
2018 Grandelis, Alessandra
Il modello Venturi nella saggistica di Giacomo Debenedetti
2017 Zinato, Emanuele; Grandelis, Alessandra
Alberto Moravia e Valentino Bompiani: una storia attraverso il carteggio
2014 Grandelis, Alessandra
«Preferisco la pittura alla letteratura». Alberto Moravia e gli scritti d’arte
2013 Grandelis, Alessandra
Pasolini tra cinema e letteratura: le citazioni in Teorema e nell'Abbozzo di una sceneggiatura per un film su San Paolo
2012 Grandelis, Alessandra
«Caro Nicola»: Moravia nelle lettere a Chiaromonte
2011 Grandelis, Alessandra
La guerra nucleare (inedito), con un commento di A. Grandelis, «Un uso “immaginoso” della ragione»: Alberto Moravia e la questione nucleare
2010 A., Moravia; Grandelis, Alessandra
Il mito nella letteratura italiana, IV, L'età contemporanea, opera diretta da P. Gibellini, a cura di M. Cantelmo, Brescia, Morcelliana, 2007.
2009 Grandelis, Alessandra
«Può educare solo chi sa che cosa significa amare» Idee pedagogiche in Pier Paolo Pasolini
2009 Grandelis, Alessandra
Mercificazione di corpo e linguaggio in Pier Paolo Pasolini
2007 Grandelis, Alessandra