BROTTO, DENIS

BROTTO, DENIS  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 41 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Logos Zanzotto. Il paesaggio di Andrea Zanzotto rivissuto attraverso l’esperienza di un film 2024 DENIS BROTTO - - «UN’ARCADIA HORROR». ROMA PER ANDREA ZANZOTTO
“Dopo che hai bruciato tutto, restano le ceneri”. Vitaliano Trevisan e il cinema 2024 DENIS BROTTO - - UNA (NON) PROSPETTIVA. Percorsi intorno all’opera di Vitaliano Trevisan
“TI PIACEREBBE PASSARE CON ME IL RESTO DELLA TUA VITA?”. Camere come lieux du carnage, da Simenon ad Amalric 2024 DENIS BROTTO - - SIMENON E LE IMMAGINI
'Faust' (Aleksandr Sokurov, 2011) 2023 Denis Brotto - - Cinema, letteratura, intermedialità
Attraversando il cinema di Agnes Varda 2023 Denis Brotto - GRENZEN = CONFINI FORUM In gioco con la psicoanalisi
Il desiderio delle immagini. Le Plaisir 2023 Denis Brotto - - Max Ophuls La letteratura al cinema
Introduzione 2023 Denis Brotto - - Max Ophuls La letteratura al cinema
La lingua del paesaggio. Riflessioni a partire da 'Logos Zanzotto'. 2023 Denis Brotto - - Il paesaggio degli autori. Cinema e immaginario meridiano
Memorie della lanterna magica. 'Fanny e Alexander' e l’infanzia rievocata di Ingmar Bergman 2023 Denis Brotto - - LA MEMORIA DEGLI OGGETTI
Realismo sensoriale. Cinema delle nuove tecnologie e restituzione del reale 2022 DENIS BROTTO - PERCORSI DI RICERCA Sguardi connessi. Prospettive sull'immagine e il mondo digitale
Storia della pirata Ching. Il conflitto di Borges dietro i paraventi di Olmi 2022 DENIS BROTTO - - Visioni, Alfabeti, Mondi Borges e le immagini
Violare il noir. Michael Haneke e l'espressione di un inganno. 2022 DENIS BROTTO - - Giallo ma... Polimorfismo e ibridazioni del poliziesco contemporaneo
Da un fotogramma di Méliès a una tela di Crowe. Immagini in assenza di luce tra artificio, mito, rivelazione. 2020 BROTTO DENIS - - Anche le rose.
Estética de la forma breve. Reflexiones sobre las nuevas tecnologías 2020 DENIS BROTTO - - El cortometraje: valoración y grandeza del formato
Introduzione 2020 DENIS BROTTO - - Georges Simenon. La letteratura al cinema.
La materia e il corpo. Forme filmiche tra realismo e realtà 2020 DENIS BROTTO - - La Forma cinematografica del reale. Teorie, pratiche, linguaggi
‘La chambre bleue’ di Amalric. Simenon e la camera come “sistema-racconto” 2020 DENIS BROTTO - - Georges Simenon. La letteratura al cinema.
Disfunzioni, disgregazioni, digressioni. Se l’identità italiana si fa aporia. 2019 brotto denis - - Cinema e identità italiana
Linguaggi in chiaroscuro. Martone e il “Teatro di guerra”. 2019 DENIS BROTTO - - Interferenze. Registi/scrittori e scrittori/registi nella cultura italiana. Con un’intervista a Gianni Amelio.
Montaggio Rosi. Soggettiva e struttura filmica nel lavoro con Serandrei e Mastroianni. 2019 DENIS BROTTO - - Francesco Rosi. Il cinema e oltre.