BROTTO, DENIS
BROTTO, DENIS
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Segni e sintomi. Immagini di città tra movimento e permanenza.
2024 Brotto, Denis
RELITTI DIVENUTI RELIQUIE. IL PAESAGGIO DI ANDREA ZANZOTTO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA DEL FILM LOGOS ZANZOTTO
2023 Brotto, Denis
Di una medesima grafia. Lo scambio epistolare tra Gianni Celati e John Berger (1992-1997).
2020 Brotto, Denis
Larus ridibundus. Marco Bellocchio e il Gabbiano di Cechov
2020 Brotto, Denis
L’esposizione dell’invisibile. Il phantasmata come forma dell’immaginazione.
2019 Brotto, Denis
L’invenzione dello sguardo. Il lavoro di John Berger per il cinema.
2019 Brotto, Denis
Domani è un’altra notte. Assenza e rievocazione in “Noche” di Leonardo Brzezicki
2017 Brotto, Denis
Il mito dell’ombra. Figure dell’oscurità nel contemporaneo, p. 128-140. FATA MORGANA, n. 29, ISSN: 1970-5786
2016 Brotto, Denis
“L’Atalante”. L’amore come forma di enigma, p. 22-23. EIDOS, n. 33, ISSN: 1824-8713
2016 Brotto, Denis
La modernità come attesa. Disincanti urbani nel cinema italiano degli anni Cinquanta, p. 347-361. STUDI NOVECENTESCHI, n. 90, ISSN: 0303-4615
2015 Brotto, Denis
Premessa a “La scena del moderno: la città nel cinema e nel romanzo”, p. 255-260. STUDI NOVECENTESCHI, n. 90, ISSN: 0303-4615
2015 Brotto, Denis
“Piccola patria”. L’affievolirsi dei corpi, p. 40-41. EIDOS, n. 35, ISSN: 1824-8713
2015 Brotto, Denis
La velatura dei sentimenti. “Padre e figlio” di Sokurov
2014 Brotto, Denis
L’adiacenza e il presagio. Il paesaggio nel cinema digitale
2014 Brotto, Denis
A Digital Way for Film Studies & Soundscape Retrieval
2013 Brotto, Denis
Il nascondersi dell’io. “Il gabbiano” e l’“Enrico IV” negli spazi di Marco Bellocchio
2013 Brotto, Denis
La visione del reale. John Berger e la costruzione dell’immagine
2013 Brotto, Denis
Dentro la bellezza del male
2012 Brotto, Denis
Forme di un paradiso perduto. Il “Faust” di Sokurov
2012 Brotto, Denis
Homo mundus minor. L’autoritratto in digitale
2012 Brotto, Denis