alla luce delle principali teorie classiche e rinascimentali della soggettività, l'articolo propone una tripartizione dell'io nelle opere shakespeariane basandosi sui principi della comlessità

“L’io mente. Come i personaggi shakespeariani (forse) pensano sé stessi”

coronato
2024

Abstract

alla luce delle principali teorie classiche e rinascimentali della soggettività, l'articolo propone una tripartizione dell'io nelle opere shakespeariane basandosi sui principi della comlessità
2024
_Shakespeare. Il teatro dell’io_
9788829025404
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
4_CORONATO_L_io mente.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 201.64 kB
Formato Adobe PDF
201.64 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3546039
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact