In questa ricerca sviluppata in stretta collaborazione con la società dell’Autobrennero – che ha permesso una coinvolgente indagine sulla realtà infrastrutturale, nei suoi aspetti più tecnico-funzionali, nei processi di innovazione tecnologica che stanno interessando il sistema autostradale europeo e nel dibattito aziendale sulle potenzialità del sistema e al tempo stesso sui tanti nuovi vincoli imposti alla gestione di una grande infrastruttura – Luigi Siviero ha cercato innanzitutto di individuare un percorso di riflessione innovativo che fosse in grado di lavorare su una dimensione più pragmatica ed operativa pur nel dibattito sempre vivo – a volte anche eccessivamente retorico – della necessaria “evoluzione” delle grandi attrezzature della mobilità, soprattutto in merito alle relazioni con il territorio percorso, sia dove l’infrastruttura è strategico elemento di connessione, sia dove l’infrastruttura autostradale – a tratti inaccessibile – rappresenta solo una barriera.
Tra spazio del viaggio e paesaggio del viaggio
Savino M.
2025
Abstract
In questa ricerca sviluppata in stretta collaborazione con la società dell’Autobrennero – che ha permesso una coinvolgente indagine sulla realtà infrastrutturale, nei suoi aspetti più tecnico-funzionali, nei processi di innovazione tecnologica che stanno interessando il sistema autostradale europeo e nel dibattito aziendale sulle potenzialità del sistema e al tempo stesso sui tanti nuovi vincoli imposti alla gestione di una grande infrastruttura – Luigi Siviero ha cercato innanzitutto di individuare un percorso di riflessione innovativo che fosse in grado di lavorare su una dimensione più pragmatica ed operativa pur nel dibattito sempre vivo – a volte anche eccessivamente retorico – della necessaria “evoluzione” delle grandi attrezzature della mobilità, soprattutto in merito alle relazioni con il territorio percorso, sia dove l’infrastruttura è strategico elemento di connessione, sia dove l’infrastruttura autostradale – a tratti inaccessibile – rappresenta solo una barriera.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.