Il contributo propone una riflessione sul rapporto tra le pratiche di PCC, latamente intese, e l’esigenza di personalizzazione dei percorsi, emergente tanto nelle realtà di cura quanto nell’evoluzione normativa. A partire da alcuni scenari clinici si analizzano gli istituti della legge n. 219/2017 confrontandoli con il più ampio contesto normativo pubblicistico sull’integrazione dei servizi e la personalizzazione delle cure. Gli strumenti sono criticamente valutati rispetto ai modelli socio-economici dei servizi sociosanitari. La tesi proposta è che sia necessario reinterpretare i servizi e i diritti relativi ai "livelli essenziali di assistenza" con soluzioni comunicative e organizzative facilitanti l’efficacia nelle relazioni di cura. In tal senso l’“arco terapeutico” è presentato come strumento metodologico essenziale dell’azione professionale per meglio configurare i percorsi di cura valorizzando gli input professionali e non professionali.
La pianificazione condivisa delle cure e la “personalizzazione” dei percorsi
Mariassunta Piccinni;
2025
Abstract
Il contributo propone una riflessione sul rapporto tra le pratiche di PCC, latamente intese, e l’esigenza di personalizzazione dei percorsi, emergente tanto nelle realtà di cura quanto nell’evoluzione normativa. A partire da alcuni scenari clinici si analizzano gli istituti della legge n. 219/2017 confrontandoli con il più ampio contesto normativo pubblicistico sull’integrazione dei servizi e la personalizzazione delle cure. Gli strumenti sono criticamente valutati rispetto ai modelli socio-economici dei servizi sociosanitari. La tesi proposta è che sia necessario reinterpretare i servizi e i diritti relativi ai "livelli essenziali di assistenza" con soluzioni comunicative e organizzative facilitanti l’efficacia nelle relazioni di cura. In tal senso l’“arco terapeutico” è presentato come strumento metodologico essenziale dell’azione professionale per meglio configurare i percorsi di cura valorizzando gli input professionali e non professionali.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




