La Suprema Corte interviene per la seconda volta, nel giro di pochi mesi, per risolvere la delicata questione delle sorti della procura rilasciata da una persona successivamente sottoposta ad amministrazione di sostegno. La pronuncia sceglie ed elabora un criterio chiaro che, tuttavia, da un lato, richiede l’indagine, volta a volta, sulla portata incapacitante del singolo decreto istitutivo di amministrazione di sostegno (o dell’eventuale decreto modificativo o integrativo) e, dall’altro, sul piano sistematico, pare operare un’assimilazione tra la condizione del beneficiario e quella dell’interdetto e dell’inabilitato non pienamente coerente con il meccanismo espressamente congegnato, per tali casi, dall’art. 411, comma 4, c.c.

Sugli effetti della procura conferita dal soggetto poi sottoposto ad amministrazione di sostegno

Giovanni Cescon
2025

Abstract

La Suprema Corte interviene per la seconda volta, nel giro di pochi mesi, per risolvere la delicata questione delle sorti della procura rilasciata da una persona successivamente sottoposta ad amministrazione di sostegno. La pronuncia sceglie ed elabora un criterio chiaro che, tuttavia, da un lato, richiede l’indagine, volta a volta, sulla portata incapacitante del singolo decreto istitutivo di amministrazione di sostegno (o dell’eventuale decreto modificativo o integrativo) e, dall’altro, sul piano sistematico, pare operare un’assimilazione tra la condizione del beneficiario e quella dell’interdetto e dell’inabilitato non pienamente coerente con il meccanismo espressamente congegnato, per tali casi, dall’art. 411, comma 4, c.c.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3562257
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact