Delta, lagune, estuari: tre ambienti prodotti dalle strette interazioni tra i fiumi e il mare. Ambienti che richiedono agli organismi di realizzare il difficile adattamento all'incessante alternanza di condizioni in parte continentali, in parte marine.In questa singolare fascia di transizione fra terra e mare, le piante a fiore competono con le alghe verdi per il ruolo di dominatrici della vegetazione sommersa. Il popolamento di questi ambienti è composito, sia nella sua componente acquatica, sia in quella che ne colonizza le rive.Vi sono specie di origine marina, ma capaci di tollerare acqua a salinità bassa e variabile. Poche specie, come l'anguilla e gli storioni, alternano la loro vita fra mare e fiume, attraversando lagune e delta nel corso delle loro migrazioni. L'aspetto più vistoso della fauna di questi ambienti è costituito dagli uccelli acquatici, numerosissimi soprattutto durante il periodo invernale, quando gli specchi d'acqua si popolano dei migratori che qui sostano prima di spostarsi ai loro quartieri riproduttivi.
Vegetazione terrestre
Villani M.
2009
Abstract
Delta, lagune, estuari: tre ambienti prodotti dalle strette interazioni tra i fiumi e il mare. Ambienti che richiedono agli organismi di realizzare il difficile adattamento all'incessante alternanza di condizioni in parte continentali, in parte marine.In questa singolare fascia di transizione fra terra e mare, le piante a fiore competono con le alghe verdi per il ruolo di dominatrici della vegetazione sommersa. Il popolamento di questi ambienti è composito, sia nella sua componente acquatica, sia in quella che ne colonizza le rive.Vi sono specie di origine marina, ma capaci di tollerare acqua a salinità bassa e variabile. Poche specie, come l'anguilla e gli storioni, alternano la loro vita fra mare e fiume, attraversando lagune e delta nel corso delle loro migrazioni. L'aspetto più vistoso della fauna di questi ambienti è costituito dagli uccelli acquatici, numerosissimi soprattutto durante il periodo invernale, quando gli specchi d'acqua si popolano dei migratori che qui sostano prima di spostarsi ai loro quartieri riproduttivi.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.