This narrative literature review aims to explore interactions in social robotics within a hospital context, highlighting how the complexity of interventions calls for an ethical and educational professional agency rooted in good care. We present the theoretical framework through three key insights and employ speculative method to stimulate the development of innovative training pathways for educational figures, against the backdrop of the human-robot interaction. La robotica sociale in ospedale come sfida educativa per la buona cura. Una revisione narrativa della letteratura. La presente revisione narrativa della letteratura mira ad esplorare interazioni di robotica sociale in ospedale, evidenziando come la complessità degli interventi richiami un’agentività professionale etica ed educativa di buona cura. Presentiamo l’ancoraggio teorico di tre rilievi e utilizziamo il metodo speculativo per stimolare fattivamente la creazione di percorsi formativi inediti rivolti alle figure educative, sullo sfondo relazionale uomo-robot.

Social robotics in hospital as an educational challenge for good care. A narrative literature review

Juliana Raffaghelli
Supervision
2025

Abstract

This narrative literature review aims to explore interactions in social robotics within a hospital context, highlighting how the complexity of interventions calls for an ethical and educational professional agency rooted in good care. We present the theoretical framework through three key insights and employ speculative method to stimulate the development of innovative training pathways for educational figures, against the backdrop of the human-robot interaction. La robotica sociale in ospedale come sfida educativa per la buona cura. Una revisione narrativa della letteratura. La presente revisione narrativa della letteratura mira ad esplorare interazioni di robotica sociale in ospedale, evidenziando come la complessità degli interventi richiami un’agentività professionale etica ed educativa di buona cura. Presentiamo l’ancoraggio teorico di tre rilievi e utilizziamo il metodo speculativo per stimolare fattivamente la creazione di percorsi formativi inediti rivolti alle figure educative, sullo sfondo relazionale uomo-robot.
2025
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
24_117_06_15997+ValentiniRaffaghelli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Dimensione 658.71 kB
Formato Adobe PDF
658.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3556307
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact