Il sistema di allevamento e transumanza tra le pianure e le Prealpi venete ha rappresentato un eccellente esempio di dinamica economica tra l'età antica e il Medioevo. Le greggi svernavano in pianura per trascorrere lunghi mesi presso i pascoli d'altura, la cui verdeggiante vegetazione garantiva ottime produzioni di lana per le manifatture patavine, note dalle fonti antiche e medievali.

Tra pianura e Prealpi: pecore, agricoltori e transumanze

Jacopo Bonetto
2025

Abstract

Il sistema di allevamento e transumanza tra le pianure e le Prealpi venete ha rappresentato un eccellente esempio di dinamica economica tra l'età antica e il Medioevo. Le greggi svernavano in pianura per trascorrere lunghi mesi presso i pascoli d'altura, la cui verdeggiante vegetazione garantiva ottime produzioni di lana per le manifatture patavine, note dalle fonti antiche e medievali.
2025
Lanam fecit. L’economia della lana sul filo della storia
979-12-5997-153-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3552195
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact