La scheda illustra le vicende critiche relative al dipinto "Venere e Adone" attribuito alla bottega di Tiziano Vecellio, conservato nelle Gallerie d'Arte Antica, Palazzo Barberini, a partire dal confronto con il primo modello del maestro realizzato nel 1554 per Filippo II, e in relazione alla produzione poetica di Giovanni Battista Marino.
1.4 Bottega di Tiziano Vecellio, "Venere e Adone"
marsel giuseppe grosso
2024
Abstract
La scheda illustra le vicende critiche relative al dipinto "Venere e Adone" attribuito alla bottega di Tiziano Vecellio, conservato nelle Gallerie d'Arte Antica, Palazzo Barberini, a partire dal confronto con il primo modello del maestro realizzato nel 1554 per Filippo II, e in relazione alla produzione poetica di Giovanni Battista Marino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.