Il contributo descrive le pratiche di orientamento educativo e professionale sviluppate dall’Università di Padova nell’a.a. 2023-2024, in coerenza con i principi del DM 934/2022. Dopo un’iniziale revisione della letteratura rispetto all’orientamento attivo nella transizione scuola-università, si presenta il processo di progettazione e implementazione che l’Ateneo patavino ha proposto per rispondere alle sfide PNRR legate all’orientamento dedicato agli studenti di scuola secondaria di secondo grado. La discussione dei processi e delle pratiche sviluppati viene poi approfondita attraverso il punto di vista degli studenti e dei docenti delle scuole secondarie del territorio, riportando alcuni risultati di due studi condotti insieme a tali attori. L’esperienza proposta rappresenta un esempio concreto di risposta alle sfide e opportunità che il DM 934/2022 ha sollecitato nelle università in merito all’orientamento educativo e professionale, evidenziandone potenzialità, limiti e future possibilità e prospettive.
UNA BUONA PRATICA PEDAGOGICA PER L’ORIENTAMENTO: PNRR E ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA-UNIVERSITÀ NELL’A.A. 2023-2024 ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Lorenza Da Re
;Roberta Bonelli
2024
Abstract
Il contributo descrive le pratiche di orientamento educativo e professionale sviluppate dall’Università di Padova nell’a.a. 2023-2024, in coerenza con i principi del DM 934/2022. Dopo un’iniziale revisione della letteratura rispetto all’orientamento attivo nella transizione scuola-università, si presenta il processo di progettazione e implementazione che l’Ateneo patavino ha proposto per rispondere alle sfide PNRR legate all’orientamento dedicato agli studenti di scuola secondaria di secondo grado. La discussione dei processi e delle pratiche sviluppati viene poi approfondita attraverso il punto di vista degli studenti e dei docenti delle scuole secondarie del territorio, riportando alcuni risultati di due studi condotti insieme a tali attori. L’esperienza proposta rappresenta un esempio concreto di risposta alle sfide e opportunità che il DM 934/2022 ha sollecitato nelle università in merito all’orientamento educativo e professionale, evidenziandone potenzialità, limiti e future possibilità e prospettive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Da Re Bonelli 2024 NA BUONA PRATICA PEDAGOGICA PER.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
268.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
268.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.