Il contributo illustra e commenta gli esiti delle indagini archeologiche condotte tra il 2009 e il 2015 nell'area dei Fondi Cossar di Aquileia. In particolare il contributo discute gli esiti delle ricerche condotte lungo la linea delle fortificazioni repubblicane e nei settori delle strade urbane che fiancheggiavano la grande domus dei Fondi Cossar. Il contributo mette in luce i caratteri tecnico-costruttivi delle mura repubblicane e gli apporti progettali di maestranze greche, rivelati dalle forme costruttive, dai materiali utilizzati e dagli standard metrologici impiegati. Grazie allo studio delle infrastrutture il quadro urbano definito dalla linea fortificata viene a definirsi nel suo evolversi nel tempo, dal I secolo a.C. fino alla tarda antichità.
Le mura. Le infrastrutture urbane
Jacopo Bonetto
2024
Abstract
Il contributo illustra e commenta gli esiti delle indagini archeologiche condotte tra il 2009 e il 2015 nell'area dei Fondi Cossar di Aquileia. In particolare il contributo discute gli esiti delle ricerche condotte lungo la linea delle fortificazioni repubblicane e nei settori delle strade urbane che fiancheggiavano la grande domus dei Fondi Cossar. Il contributo mette in luce i caratteri tecnico-costruttivi delle mura repubblicane e gli apporti progettali di maestranze greche, rivelati dalle forme costruttive, dai materiali utilizzati e dagli standard metrologici impiegati. Grazie allo studio delle infrastrutture il quadro urbano definito dalla linea fortificata viene a definirsi nel suo evolversi nel tempo, dal I secolo a.C. fino alla tarda antichità.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.