La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito i presupposti di legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore a tempo parziale. Il contributo si occupa di fare il punto sulla giurisprudenza in materia alla luce dell’importanza attribuita al consenso del lavoratore nella definizione delle condizioni orarie del rapporto di lavoro a tempo parziale. L’analisi viene condotta avendo particolare attenzione al dato normativo sia di livello nazionale che europeo.

Il lavoro part-time tra regime pattizio e ragioni di carattere tecnico, organizzativo e produttivo

giovanna zampieri
2024

Abstract

La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito i presupposti di legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore a tempo parziale. Il contributo si occupa di fare il punto sulla giurisprudenza in materia alla luce dell’importanza attribuita al consenso del lavoratore nella definizione delle condizioni orarie del rapporto di lavoro a tempo parziale. L’analisi viene condotta avendo particolare attenzione al dato normativo sia di livello nazionale che europeo.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3539278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact