Il contributo illustra i primi esiti di monitoraggio di Rethinking College Program, un percorso formativo dell’Università di Padova che, prendendo a riferimento la letteratura sull’inclusive higher education, offre un’opportunità di apprendimento e socializzazione per i giovani con disabilità intellettiva o dello spettro autistico che escono dalla scuola secondaria con il certificato di frequenza I risultati mettono in evidenza la complessiva soddisfazione di docenti, peer mentor e studenti: tra i punti di forza si rintracciano le positive relazioni tra peer mentor e studente, e tra quest’ultimo e il docente. Mentre il principale aspetto critico è rappresentato dalle scarse relazioni tra parti nel contesto d’aula. Una priorità consisterà nell’attivazione di spazi formativi e di supervisione per sostenere i peer mentor nel loro ruolo di mediatori delle dinamiche tra compagni.
Rethinking College Program: verso la nascita di un percorso formativo inclusivo per studenti con disabilità non diplomati
SIMONE VISENTIN
2024
Abstract
Il contributo illustra i primi esiti di monitoraggio di Rethinking College Program, un percorso formativo dell’Università di Padova che, prendendo a riferimento la letteratura sull’inclusive higher education, offre un’opportunità di apprendimento e socializzazione per i giovani con disabilità intellettiva o dello spettro autistico che escono dalla scuola secondaria con il certificato di frequenza I risultati mettono in evidenza la complessiva soddisfazione di docenti, peer mentor e studenti: tra i punti di forza si rintracciano le positive relazioni tra peer mentor e studente, e tra quest’ultimo e il docente. Mentre il principale aspetto critico è rappresentato dalle scarse relazioni tra parti nel contesto d’aula. Una priorità consisterà nell’attivazione di spazi formativi e di supervisione per sostenere i peer mentor nel loro ruolo di mediatori delle dinamiche tra compagni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
13. Visentin 214-226.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
230.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
230.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.