L’elaborato si propone di indagare i rapporti tra confisca ex art. 44, comma 2, TU edilizia e prescrizione. Ci si concentrerà dapprima sullo sviluppo del concetto di “condanna sostanziale” e, soprattutto alla luce della giurisprudenza della Corte Edu, quali siano state le ricadute nell’ordinamento e le tensioni con i principi penalistici. La seconda parte del contributo affronterà una spinosa questione: la frizione tra la possibilità di disporre il provvedimento ablatorio in caso di maturata prescrizione del reato durante il primo grado di giudizio e l’art. 129 c.p.p., che, com’è noto, impone l’immediato proscioglimento. Si indagherà in particolare se sia realmente possibile raggiungere un accertamento pieno del reato, e quindi conforme agli standard probatori imposti dalla Carta costituzionale, e se vi sia spazio per il cd. “processo cumulativo”.
Confisca, prescrizione e art. 129 c.p.p.
Gian Bruno Cherchi
2023
Abstract
L’elaborato si propone di indagare i rapporti tra confisca ex art. 44, comma 2, TU edilizia e prescrizione. Ci si concentrerà dapprima sullo sviluppo del concetto di “condanna sostanziale” e, soprattutto alla luce della giurisprudenza della Corte Edu, quali siano state le ricadute nell’ordinamento e le tensioni con i principi penalistici. La seconda parte del contributo affronterà una spinosa questione: la frizione tra la possibilità di disporre il provvedimento ablatorio in caso di maturata prescrizione del reato durante il primo grado di giudizio e l’art. 129 c.p.p., che, com’è noto, impone l’immediato proscioglimento. Si indagherà in particolare se sia realmente possibile raggiungere un accertamento pieno del reato, e quindi conforme agli standard probatori imposti dalla Carta costituzionale, e se vi sia spazio per il cd. “processo cumulativo”.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Gian Bruno Cherchi, Confisca urbanistica pg. 8.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
557.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
557.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




