Lo studio indaga ed approfondisce i metodi di insegnamento e di valutazione all’interno del Centro di Formazione Professionale di Como per verificare se i docenti, durante il percorso formativo erogato, attuano strategie a supporto degli studenti durante i processi di autovalutazione e di stesura del portfolio, strumento autovalutativo predisposto dalla Regione Lombardia. Lo studio ha l’obiettivo di raccogliere le opinioni di studenti e docenti relativamente a due aspetti: (i)quanto la valutazione formativa e le modalità in cui i docenti la applicano siano utili all’autovalutazione degli studenti durante il processo di stesura del portfolio; (ii) il livello di efficacia percepito del portfolio delle competenze nell’incrementare negli studenti la consapevolezza di sé e delle proprie competenze. I risultati ottenuti hanno fatto rilevare che i docenti prestano ancora una minore attenzione alle strategie legate all’autovalutazione e che l’attuale portfolio adottato non supporta come dovrebbe le dimensioni riflessiva e autovalutativa degli studenti.

Il portfolio delle competenze, uno strumento a supporto dei processi di apprendimento e di autovalutazione: Opinioni di studenti e docenti in un Centro di Formazione Professionale

Tino Concetta
;
2023

Abstract

Lo studio indaga ed approfondisce i metodi di insegnamento e di valutazione all’interno del Centro di Formazione Professionale di Como per verificare se i docenti, durante il percorso formativo erogato, attuano strategie a supporto degli studenti durante i processi di autovalutazione e di stesura del portfolio, strumento autovalutativo predisposto dalla Regione Lombardia. Lo studio ha l’obiettivo di raccogliere le opinioni di studenti e docenti relativamente a due aspetti: (i)quanto la valutazione formativa e le modalità in cui i docenti la applicano siano utili all’autovalutazione degli studenti durante il processo di stesura del portfolio; (ii) il livello di efficacia percepito del portfolio delle competenze nell’incrementare negli studenti la consapevolezza di sé e delle proprie competenze. I risultati ottenuti hanno fatto rilevare che i docenti prestano ancora una minore attenzione alle strategie legate all’autovalutazione e che l’attuale portfolio adottato non supporta come dovrebbe le dimensioni riflessiva e autovalutativa degli studenti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
193-201 - 24 Tino, Stivanin-3.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3498462
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact