A partire da una literature review, verrà approfondito il ruolo delle azioni di orientamento e tutorato nell’Higher Education e il loro dialogo con le aspettative degli studenti. Verrà quindi analizzata l’esperienza del Tutorato Formativo (TF), un programma di orientamento e tutorato, proposto presso l’Università di Padova, che supporta gli studenti favorendo l’adattamento al contesto, il successo accademico e la promozione del progetto formativo e professionale in ottica di accompagnamento, orientamento e sviluppo. Verrà poi presentata un’analisi delle aspettative dei partecipanti al TF, con il fine di riflettere sull’allineamento tra tali aspettative, l’offerta del Programma e le sollecitazioni provenienti dalla letteratura.
Le azioni di orientamento in università e il dialogo con le aspettative degli studenti
Roberta Bonelli;Lorenza Da Re
2022
Abstract
A partire da una literature review, verrà approfondito il ruolo delle azioni di orientamento e tutorato nell’Higher Education e il loro dialogo con le aspettative degli studenti. Verrà quindi analizzata l’esperienza del Tutorato Formativo (TF), un programma di orientamento e tutorato, proposto presso l’Università di Padova, che supporta gli studenti favorendo l’adattamento al contesto, il successo accademico e la promozione del progetto formativo e professionale in ottica di accompagnamento, orientamento e sviluppo. Verrà poi presentata un’analisi delle aspettative dei partecipanti al TF, con il fine di riflettere sull’allineamento tra tali aspettative, l’offerta del Programma e le sollecitazioni provenienti dalla letteratura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonelli+&+Da+Re+2022-1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
327.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
327.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.