Dopo aver delineato per punti essenziali il metodo d’arte attorica concepito da François Delsarte, l’articolo lo confronta con le pratiche di grandi coreografi e registi dell’avanguardia storica primonovecentesca, sottolineandone le varianti e, soprattutto, le costanti. L’influenza di Delsarte sulla danza e sul teatro più innovativo dei primi decenni del XX secolo (negli Stati Uniti, in Germania, in Russia e in Inghilterra) si rivela estremamente rilevante.

François Delsarte, fonte d'ispirazione per l'arte scenica del Novecento

RANDI E.
2021

Abstract

Dopo aver delineato per punti essenziali il metodo d’arte attorica concepito da François Delsarte, l’articolo lo confronta con le pratiche di grandi coreografi e registi dell’avanguardia storica primonovecentesca, sottolineandone le varianti e, soprattutto, le costanti. L’influenza di Delsarte sulla danza e sul teatro più innovativo dei primi decenni del XX secolo (negli Stati Uniti, in Germania, in Russia e in Inghilterra) si rivela estremamente rilevante.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BT135_Randi.pdf

non disponibili

Descrizione: ARTICOLO IN RIVISTA
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 903.08 kB
Formato Adobe PDF
903.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3428292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact