L'articolo discute e riflette su alcuni punti di metrica italiana (in particolare forma del sonetto e ritmo) a partire da un libro di Marco Praloran «Metro e ritmo nella poesia italiana»
9 buoni motivi per leggere «Metro e ritmo nella poesia italiana»
Andrea Afribo
2021
Abstract
L'articolo discute e riflette su alcuni punti di metrica italiana (in particolare forma del sonetto e ritmo) a partire da un libro di Marco Praloran «Metro e ritmo nella poesia italiana»File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 9 motivi_ 2021.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Articolo principale
										 
											Tipologia:
											Preprint (AM - Author's Manuscript - submitted)
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso libero
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										164.04 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 164.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




