A partire dal riconoscimento della sua posizione militante e inattuale, il saggio mostra come Illuminismo, barocco e retorica freudiana di Francesco Orlando offra agli studiosi e ai critici odierni non solo un’analisi dei rapporti tra due epoche storiche, ma un modello di storiografia letteraria incentrato sulle retoriche in conflitto e alternativo a quello egemone della French Theory. Il saggio discute e analizza un’opera capitale che, mediante il ricorso a Freud e al suo "continuatore" Matte Blanco, innova il modo d’intendere sia la relazione fra storia e testi letterari che i nessi fra retorica e logica.

La retorica della ragione e la logica della letteratura

ZINATO Emanuele
2021

Abstract

A partire dal riconoscimento della sua posizione militante e inattuale, il saggio mostra come Illuminismo, barocco e retorica freudiana di Francesco Orlando offra agli studiosi e ai critici odierni non solo un’analisi dei rapporti tra due epoche storiche, ma un modello di storiografia letteraria incentrato sulle retoriche in conflitto e alternativo a quello egemone della French Theory. Il saggio discute e analizza un’opera capitale che, mediante il ricorso a Freud e al suo "continuatore" Matte Blanco, innova il modo d’intendere sia la relazione fra storia e testi letterari che i nessi fra retorica e logica.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Allegoria 83, I, 2021 - 10. Zinato, La retorica della ragione e la logica della letteratura.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Materiale dell'editore
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 323.6 kB
Formato Adobe PDF
323.6 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3403204
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact