La nota analizza la sentenza della Suprema Corte tedesca che dichiara nulla una delibera del consiglio di gestione di una società per azioni, in considerazione della violazione della disciplina dell'esclusione del diritto di opzione alla luce dei principi della buona fede e della parità di trattamento

AUMENTO DEL CAPITALE DELEGATO CON ESCLUSIONE «SEMPLIFICATA» DEL DIRITTO DI OPZIONE: TUTELA DELL'AZIONISTA DAL PUNTO DI VISTA INFORMATIVO E DELLA PARITÀ DI TRATTAMENTO

MARCO SPERANZIN
2020

Abstract

La nota analizza la sentenza della Suprema Corte tedesca che dichiara nulla una delibera del consiglio di gestione di una società per azioni, in considerazione della violazione della disciplina dell'esclusione del diritto di opzione alla luce dei principi della buona fede e della parità di trattamento
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giur comm 2020.pdf

non disponibili

Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 292.42 kB
Formato Adobe PDF
292.42 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3377247
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact