L’articolo affronta il tema del rapporto fra strutturazioni scientifiche e mondo del lavoro. Si sostiene una lettura positiva del dialogo tra operatori e ricercatori, capaci di collegare le pratiche alle ricerche scientifiche. L’accento è sulla complementarietà delle competenze in gioco, dentro una logica cooperativa che valorizza non tanto le relazioni verticali, quindi gerarchiche, quanto le connessioni orizzontali, generatrici di buone prassi capaci di incidere nell’innovazione degli ambienti coinvolti. In tutto questo, l’Università è chiamata a rinforzare la cosiddetta terza missione, che si concretizza in un sistematico rapporto collaborativo col territorio, e i suoi stakeholders, di riferimento.

La dimensione ampia per un dialogo e una possibile collaborazione

Simone Visentin
2019

Abstract

L’articolo affronta il tema del rapporto fra strutturazioni scientifiche e mondo del lavoro. Si sostiene una lettura positiva del dialogo tra operatori e ricercatori, capaci di collegare le pratiche alle ricerche scientifiche. L’accento è sulla complementarietà delle competenze in gioco, dentro una logica cooperativa che valorizza non tanto le relazioni verticali, quindi gerarchiche, quanto le connessioni orizzontali, generatrici di buone prassi capaci di incidere nell’innovazione degli ambienti coinvolti. In tutto questo, l’Università è chiamata a rinforzare la cosiddetta terza missione, che si concretizza in un sistematico rapporto collaborativo col territorio, e i suoi stakeholders, di riferimento.
2019
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
03_MONO-Visentin_ISS_18-3.pdf

accesso aperto

Descrizione: https://rivistedigitali.erickson.it/integrazione-scolastica-sociale/it/visualizza/pdf/1774
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Creative commons
Dimensione 89.09 kB
Formato Adobe PDF
89.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3324731
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact