In questa nota viene analizzata la possibilita` di applicare l’art. 2358 cod. civ. alle societa` cooperative. In particolare viene studiato l’art. 2519 cod. civ. che fissa la regola dell’applicabilita` alle cooperative delle disposizioni sulle societa` per azioni in quanto compatibili. Si e` tentato quindi di verificare se le caratteri- stiche essenziali delle cooperative in generale e delle banche popolari in particolare siano compatibili con la ratio che ispira l’art. 2358 in tema di assistenza finanziaria finalizzata all’acquisto di azioni proprie. Si e` poi analizzato il collegamento tra l’acquisto di azioni della banca e le diverse opere di ingegneria giuridica costruite per fornire assistenza finanziaria agli investitori.
Le banche popolari e l'assistenza finanziaria finalizzata all'acquisto o alla sottoscrizione delle azioni: c'è un giudice a Venezia
Vincenzo Cusumano
2016
Abstract
In questa nota viene analizzata la possibilita` di applicare l’art. 2358 cod. civ. alle societa` cooperative. In particolare viene studiato l’art. 2519 cod. civ. che fissa la regola dell’applicabilita` alle cooperative delle disposizioni sulle societa` per azioni in quanto compatibili. Si e` tentato quindi di verificare se le caratteri- stiche essenziali delle cooperative in generale e delle banche popolari in particolare siano compatibili con la ratio che ispira l’art. 2358 in tema di assistenza finanziaria finalizzata all’acquisto di azioni proprie. Si e` poi analizzato il collegamento tra l’acquisto di azioni della banca e le diverse opere di ingegneria giuridica costruite per fornire assistenza finanziaria agli investitori.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.