L’ autore ricostruisce il dibattito sulle scienze umane ospitato nella «Rivista di Filosofia e Scienze Affini» (1899-1908), che ha visto come protagonisti molti esponenti del positivismo, ma anche di altri indirizzi culturali attivi nell'Italia del primo Novecento. Vengono prese in considerazione soprattutto la Filosofia, la Psicologia, la Pedagogia, la Sociologia e anche il Diritto. Nella definizione delle varie scienze, come pure nella trattazione di singole tematiche, la Rivista sembra sviluppare progressivamente un tentativo di rinnovamento che, partendo dalle posizioni naturalistiche ed evoluzionistiche del primo positivismo, si orienta verso una interpretazione sempre più attenta alla specificità dell'esperienza umana e alla centralità dell'uomo quale centro di iniziativa e di autodeterminazione.

ll dibattito sulle scienze umane nella «Rivista di Filosofia e Scienze Affini» (1899-1908)

ZAGO, GIUSEPPE
2017

Abstract

L’ autore ricostruisce il dibattito sulle scienze umane ospitato nella «Rivista di Filosofia e Scienze Affini» (1899-1908), che ha visto come protagonisti molti esponenti del positivismo, ma anche di altri indirizzi culturali attivi nell'Italia del primo Novecento. Vengono prese in considerazione soprattutto la Filosofia, la Psicologia, la Pedagogia, la Sociologia e anche il Diritto. Nella definizione delle varie scienze, come pure nella trattazione di singole tematiche, la Rivista sembra sviluppare progressivamente un tentativo di rinnovamento che, partendo dalle posizioni naturalistiche ed evoluzionistiche del primo positivismo, si orienta verso una interpretazione sempre più attenta alla specificità dell'esperienza umana e alla centralità dell'uomo quale centro di iniziativa e di autodeterminazione.
2017
Le "scienze umane" in Italia tra Otto e Novecento. Pedagogia, psicologia, sociologia e filosofia
9788891752147
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3226212
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact