La partecipazione e condivisione della conoscenza negli apprendimenti online avviene oggi in ogni contesto di vita ed è un fattore particolarmente critico proprio perché sta mettendo in crisi la rigida suddivisione tra gli ambiti formali della scuola e della formazione e quelli informali della vita quotidiana. In particolare, le nuove tecnologie – soprattutto quelle del mobilehanno favorito la partecipazione diffusa e spontanea a vere e proprie Comunità di Pratica. Sebbene nuove interfacce abbiano semplificato la costruzione di conoscenza collaborativa, da molte analisi emerge che il fattore umano, nella dimensione della motivazione intrinseca, sia ancora fondamentale per supportare ogni processo di apprendimento. Le istituzioni educative e formative possono sfruttare le opportunità dei social network e del mobile in ambito informale, riconfigurando la propria progettualità assieme ad enti sul territorio, aziende e comunità locali, attraverso attività che forniscano una cornice di senso condivisa.
Partecipazione e condivisione di conoscenza negli apprendimenti on-line
PETRUCCO, CORRADO
2015
Abstract
La partecipazione e condivisione della conoscenza negli apprendimenti online avviene oggi in ogni contesto di vita ed è un fattore particolarmente critico proprio perché sta mettendo in crisi la rigida suddivisione tra gli ambiti formali della scuola e della formazione e quelli informali della vita quotidiana. In particolare, le nuove tecnologie – soprattutto quelle del mobilehanno favorito la partecipazione diffusa e spontanea a vere e proprie Comunità di Pratica. Sebbene nuove interfacce abbiano semplificato la costruzione di conoscenza collaborativa, da molte analisi emerge che il fattore umano, nella dimensione della motivazione intrinseca, sia ancora fondamentale per supportare ogni processo di apprendimento. Le istituzioni educative e formative possono sfruttare le opportunità dei social network e del mobile in ambito informale, riconfigurando la propria progettualità assieme ad enti sul territorio, aziende e comunità locali, attraverso attività che forniscano una cornice di senso condivisa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
F&I 3_15.43-72.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
976.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
976.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.