La ricerca sulla comprensione di testi scientifici si è più recentemente occupata di esaminare i processi on-line di elaborazione cognitiva durante la lettura, usando la metodologia oggettiva e non intrusiva della registrazione dei movimenti oculari. L’obiettivo di questo contributo è di analizzare indici raffinati del comportamento oculare, utili a rilevare il global text processing (Hyönä, Lorch, & Rinck, 2003) attivato da lettori di testi scientifici illustrati, coinvolti in due studi, e il loro legame con i risultati off-line della comprensione.

Uso dei movimenti oculari per esaminare l’elaborazione cognitiva di testi scientifici illustrati

PLUCHINO, PATRIK;MASON, LUCIA
2012

Abstract

La ricerca sulla comprensione di testi scientifici si è più recentemente occupata di esaminare i processi on-line di elaborazione cognitiva durante la lettura, usando la metodologia oggettiva e non intrusiva della registrazione dei movimenti oculari. L’obiettivo di questo contributo è di analizzare indici raffinati del comportamento oculare, utili a rilevare il global text processing (Hyönä, Lorch, & Rinck, 2003) attivato da lettori di testi scientifici illustrati, coinvolti in due studi, e il loro legame con i risultati off-line della comprensione.
2012
CONGRESSO A. I. P. 2012 PSICOLOGIA SCIENZA SOCIETA’ Sezione di Psicologia Sperimentale
CONGRESSO A. I. P. 2012 PSICOLOGIA SCIENZA SOCIETA’ Sezione di Psicologia Sperimentale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3040100
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact