Il viaggio diventa per il narratore della Ricerca del tempo perduto un'occasione per costruire in controluce paesaggi visitati, agognati o sognati. La valenza del paese non risiede tanto nella sua testimonianza biografica quanto nel potere ermeutico che sprigiona in virtù del paragone e della sovrimpressione.
La chambre noire du voyageur
HENROT, GENEVIEVE
2013
Abstract
Il viaggio diventa per il narratore della Ricerca del tempo perduto un'occasione per costruire in controluce paesaggi visitati, agognati o sognati. La valenza del paese non risiede tanto nella sua testimonianza biografica quanto nel potere ermeutico che sprigiona in virtù del paragone e della sovrimpressione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Henrot_Chambre-noire-voyageur_ProsperoXVIII-fulltext.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.