Questo testo intende varcare la soglia del processo per approfondire un aspetto lasciato in buona parte inesplorato dall’odierna teoria ermeneutica. Muovendo dalle riflessioni avviate da Ricoeur negli anni Ottanta su intrigue e trace, e offrendone una applicazione originale al giudizio di fatto, intende mostrare come l’interpretazione giudiziale venga a strutturarsi nel processo e a saldare progressivamente in se stessa descrizione e spiegazione. Ciò significa tra l’altro che una teoria dell’interpretazione non può non porsi come obiettivo anche quello di una teoria ermeneutica dell’argomentazione.

Prova, processo, interpretazione

RUGGIU, DANIELE
2003

Abstract

Questo testo intende varcare la soglia del processo per approfondire un aspetto lasciato in buona parte inesplorato dall’odierna teoria ermeneutica. Muovendo dalle riflessioni avviate da Ricoeur negli anni Ottanta su intrigue e trace, e offrendone una applicazione originale al giudizio di fatto, intende mostrare come l’interpretazione giudiziale venga a strutturarsi nel processo e a saldare progressivamente in se stessa descrizione e spiegazione. Ciò significa tra l’altro che una teoria dell’interpretazione non può non porsi come obiettivo anche quello di una teoria ermeneutica dell’argomentazione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2774878
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact