La Smart Grids European Technology Platform ha definito le linee guida per lo sviluppo delle reti elettriche europee con un’ottica che guarda al 2020 e oltre. L’obiettivo finale è quello di un modello analogo a internet, in grado di accettare l’apporto di risorse energetiche distribuite secondo la filosofia della libera connessione.

L’evoluzione del sistema elettrico come risposta alle esigenze di sostenibilità energetica

CALDON, ROBERTO;TURRI, ROBERTO
2012

Abstract

La Smart Grids European Technology Platform ha definito le linee guida per lo sviluppo delle reti elettriche europee con un’ottica che guarda al 2020 e oltre. L’obiettivo finale è quello di un modello analogo a internet, in grado di accettare l’apporto di risorse energetiche distribuite secondo la filosofia della libera connessione.
2012
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GalSostCaldon.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 146.59 kB
Formato Adobe PDF
146.59 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2588046
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact