Il saggio interviene su uno snodo assai problematico del sistema delsartiano: ha Delsarte concepito una "ginnastica" preparatoria per l'attore tale da condurlo ad acquisire una volta per tutte una "seconda natura", assai più prossima a quella archetipica primigenia? La risposta, fondata su fonti numerose, è dubbia. Ma ciò che risulta tale in riferimento a Delsarte, sembra più sicuro per il metodo praticato dall'ultimo dei suoi grandi allievi: Steele Mackaye.
Il gesto come espressione dell’anima: uno snodo centrale del pensiero delsartiano
RANDI, ELENA
2013
Abstract
Il saggio interviene su uno snodo assai problematico del sistema delsartiano: ha Delsarte concepito una "ginnastica" preparatoria per l'attore tale da condurlo ad acquisire una volta per tutte una "seconda natura", assai più prossima a quella archetipica primigenia? La risposta, fondata su fonti numerose, è dubbia. Ma ciò che risulta tale in riferimento a Delsarte, sembra più sicuro per il metodo praticato dall'ultimo dei suoi grandi allievi: Steele Mackaye.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.