Il saggio presenta obiettivi, attività e risultati della sperimentazione di una metodologia di riconoscimento e certificazione degli apprendimenti esperienziali per studenti lavoratori iscritti a 5 corsi di laurea dell’Università degli Studi di Padova, esperienza realizzata all’interno del progetto “MOIRC” il cui compito consiste nell’analizzare alcune buone pratiche italiane ed europee al fine di progettare e sperimentare dispositivi e strumenti di identificazione, riconoscimento e certificazione delle competenze acquisite in ambiti non formali e informali.
Progettazione e sperimentazione di una pratica di validazione dei saperi esperienziali
ZAGGIA, CRISTINA;SERBATI, ANNA
2011
Abstract
Il saggio presenta obiettivi, attività e risultati della sperimentazione di una metodologia di riconoscimento e certificazione degli apprendimenti esperienziali per studenti lavoratori iscritti a 5 corsi di laurea dell’Università degli Studi di Padova, esperienza realizzata all’interno del progetto “MOIRC” il cui compito consiste nell’analizzare alcune buone pratiche italiane ed europee al fine di progettare e sperimentare dispositivi e strumenti di identificazione, riconoscimento e certificazione delle competenze acquisite in ambiti non formali e informali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.