Vengono presentati i primi risultati dell’indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati del Corso di laurea quadriennale in Scienze dell'educazione, con i suoi tre indirizzi (Insegnanti di scienze dell'educazione, Educatori professionali, Esperti nei processi formativi) svolta nel quadro del progetto dell’Ateneo patavino inteso a monitorare longitudinalmente, nell’arco di tre anni, l’esito della propria offerta formativa. La ricerca è stata stimolata dalla accresciuta domanda di figure educativo-formative legata alla crescita della domanda di servizi educativi alla persona e alla comunità, e all'ampliarsi e articolarsi dei bisogni di formazione iniziale e continua delle risorse umane, e dalla conseguente necessità di definire i profili professionali richiesti dai nuovi scenari sociali e culturali.

Professioni in ... Formazione

AMPLATZ, CRISTINA;CLERICI, RENATA;
2004

Abstract

Vengono presentati i primi risultati dell’indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati del Corso di laurea quadriennale in Scienze dell'educazione, con i suoi tre indirizzi (Insegnanti di scienze dell'educazione, Educatori professionali, Esperti nei processi formativi) svolta nel quadro del progetto dell’Ateneo patavino inteso a monitorare longitudinalmente, nell’arco di tre anni, l’esito della propria offerta formativa. La ricerca è stata stimolata dalla accresciuta domanda di figure educativo-formative legata alla crescita della domanda di servizi educativi alla persona e alla comunità, e all'ampliarsi e articolarsi dei bisogni di formazione iniziale e continua delle risorse umane, e dalla conseguente necessità di definire i profili professionali richiesti dai nuovi scenari sociali e culturali.
2004
Professionalità  e occupabilità  dei laureati e dei diplomati dell'Università  di Padova
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2450233
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact