Negli ultimi anni il dibattito politico si è trasformato in una vera e propria battaglia verbale, con continui attacchi reciproci. In questa guerra di parole si osservano però sottili differenze tra i due schieramenti. Infatti, mentre i politici di centro destra tendono ad attaccare soprattutto l’ideologia avversaria, i politici di centro sinistra si focalizzano su attacchi a specifiche personalità dello schieramento opposto, nonostante questa sia proprio la strategia comunicativa meno tollerata da parte dell’elettorato.
Le campagne negative: diverse strategie tra destra e sinistra?
CASTELLI, LUIGI ALESSANDRO;CARRARO, LUCIANA;ARCURI, LUCIANO
2007
Abstract
Negli ultimi anni il dibattito politico si è trasformato in una vera e propria battaglia verbale, con continui attacchi reciproci. In questa guerra di parole si osservano però sottili differenze tra i due schieramenti. Infatti, mentre i politici di centro destra tendono ad attaccare soprattutto l’ideologia avversaria, i politici di centro sinistra si focalizzano su attacchi a specifiche personalità dello schieramento opposto, nonostante questa sia proprio la strategia comunicativa meno tollerata da parte dell’elettorato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.