In questo articolo viene presentata una tecnica di semplice implementazione che consente di trasformare un banco prova vibrazionale per turbocompressori in un apparato sperimentale di accresciute funzionalità, che consente la determinazione delle curve caratteristiche dei turbocompressori, fondamentali per la messa a punto di un motore sovralimenatato. Le modifiche da apportare, dettagliatamente descritte, comportano un modesto investimento in termini economici.
Banco Prova Vibrazionale per Turbocompressori
BENINI, ERNESTO;
2006
Abstract
In questo articolo viene presentata una tecnica di semplice implementazione che consente di trasformare un banco prova vibrazionale per turbocompressori in un apparato sperimentale di accresciute funzionalità, che consente la determinazione delle curve caratteristiche dei turbocompressori, fondamentali per la messa a punto di un motore sovralimenatato. Le modifiche da apportare, dettagliatamente descritte, comportano un modesto investimento in termini economici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ATA-2005.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Preprint (submitted version)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
282.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
282.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.