La nota costituisce la premessa alla riproduzione anastatica di due lettere inedite, indirizzate da Giulio Bollati. allora intellettuale-editore einaudiano, a Paolo Volponi che soggiornava a Londra in ottobre e in dicembre del 1974. I due testi, dattiloscritti su carta intestata della casa editrice, ritrovati fra le carte volponiane, documentano esemplamente la sintonia che si realizzò fra Bollati e Volponi negli anni Settanta e sono, al contempo, una rilevante pagina critica su "Il sipario ducale", il romanzo scritto da Volponi fra il 1974 e il 1975 dedicato alla strategia terroristica della tensione e alla revisione critica e immaginativa del processo risorgimentale italiano.

La "bandiera leopardiana": due lettere di Giulio Bollati su "Il sipario ducale"

ZINATO, EMANUELE
2005

Abstract

La nota costituisce la premessa alla riproduzione anastatica di due lettere inedite, indirizzate da Giulio Bollati. allora intellettuale-editore einaudiano, a Paolo Volponi che soggiornava a Londra in ottobre e in dicembre del 1974. I due testi, dattiloscritti su carta intestata della casa editrice, ritrovati fra le carte volponiane, documentano esemplamente la sintonia che si realizzò fra Bollati e Volponi negli anni Settanta e sono, al contempo, una rilevante pagina critica su "Il sipario ducale", il romanzo scritto da Volponi fra il 1974 e il 1975 dedicato alla strategia terroristica della tensione e alla revisione critica e immaginativa del processo risorgimentale italiano.
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1429113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact