MARFE', LUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.429
AS - Asia 2.909
EU - Europa 2.271
SA - Sud America 523
AF - Africa 408
OC - Oceania 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
Totale 9.608
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.188
IT - Italia 1.100
SG - Singapore 1.064
HK - Hong Kong 840
CN - Cina 446
BR - Brasile 369
PL - Polonia 320
VN - Vietnam 89
RU - Federazione Russa 82
DE - Germania 76
NL - Olanda 73
FR - Francia 67
FI - Finlandia 52
SE - Svezia 49
GB - Regno Unito 45
AR - Argentina 34
IN - India 34
IE - Irlanda 29
BE - Belgio 28
BG - Bulgaria 28
CA - Canada 26
IQ - Iraq 25
TR - Turchia 25
UA - Ucraina 24
KR - Corea 23
BD - Bangladesh 19
CR - Costa Rica 19
EC - Ecuador 19
ES - Italia 18
IR - Iran 18
MX - Messico 18
NP - Nepal 18
PE - Perù 18
ZA - Sudafrica 18
HR - Croazia 17
RS - Serbia 17
BA - Bosnia-Erzegovina 16
BZ - Belize 16
MK - Macedonia 16
VE - Venezuela 16
AE - Emirati Arabi Uniti 15
AU - Australia 15
EG - Egitto 15
JM - Giamaica 15
PK - Pakistan 15
PS - Palestinian Territory 15
TJ - Tagikistan 15
CI - Costa d'Avorio 14
CO - Colombia 14
JO - Giordania 14
JP - Giappone 14
KE - Kenya 14
KZ - Kazakistan 14
LY - Libia 14
ME - Montenegro 14
PH - Filippine 14
CL - Cile 13
CZ - Repubblica Ceca 13
GH - Ghana 13
HN - Honduras 13
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 13
MG - Madagascar 13
MU - Mauritius 13
MW - Malawi 13
NG - Nigeria 13
PA - Panama 13
UZ - Uzbekistan 13
YE - Yemen 13
YT - Mayotte 13
AT - Austria 12
BY - Bielorussia 12
CH - Svizzera 12
EE - Estonia 12
GP - Guadalupe 12
ID - Indonesia 12
IS - Islanda 12
KH - Cambogia 12
LU - Lussemburgo 12
LV - Lettonia 12
ML - Mali 12
MR - Mauritania 12
MY - Malesia 12
MZ - Mozambico 12
NC - Nuova Caledonia 12
PY - Paraguay 12
SI - Slovenia 12
SN - Senegal 12
TZ - Tanzania 12
UY - Uruguay 12
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 12
BB - Barbados 11
BW - Botswana 11
CG - Congo 11
CU - Cuba 11
CY - Cipro 11
DO - Repubblica Dominicana 11
DZ - Algeria 11
NO - Norvegia 11
SD - Sudan 11
TT - Trinidad e Tobago 11
Totale 9.161
Città #
Hong Kong 835
Singapore 641
Bytom 299
Fairfield 259
Boardman 223
Santa Clara 214
Chandler 184
Medford 182
Princeton 182
Cambridge 163
Wilmington 157
Padova 153
Des Moines 137
Ashburn 118
Houston 96
Woodbridge 94
Roxbury 87
Nanjing 85
Milan 79
Rome 76
Beijing 74
San Diego 72
Ann Arbor 58
Seattle 50
New York 48
Guangzhou 46
Helsinki 41
Redmond 38
Turin 37
Dong Ket 29
Shenyang 29
Florence 28
Hebei 26
Nanchang 26
Bologna 24
Ho Chi Minh City 24
Hefei 23
São Paulo 23
Dublin 21
Sofia 20
Rio de Janeiro 19
Verolanuova 19
London 16
Naples 16
Torino 16
Los Angeles 15
Munich 15
Norwalk 15
Venice 15
Amman 14
Dushanbe 14
Vicenza 14
Hanoi 13
Lima 13
Podgorica 13
Sanaa 13
Antananarivo 12
Dakar 12
Dar es Salaam 12
Jiaxing 12
Nairobi 12
Nouakchott 12
Panama City 12
Quero 12
Riga 12
Tashkent 12
Baghdad 11
Mamoudzou 11
Noumea 11
San José 11
Toronto 11
Abidjan 10
Accra 10
Bamako 10
Belgrade 10
Bridgetown 10
Brussels 10
Castries 10
Lilongwe 10
Montevideo 10
Phnom Penh 10
Vientiane 10
Warsaw 10
Cairo 9
Conakry 9
Frankfurt am Main 9
Jinan 9
Kharkiv 9
Kingston 9
Ljubljana 9
Maputo 9
Quito 9
Skopje 9
Stockholm 9
Tallinn 9
Tianjin 9
Vienna 9
Amsterdam 8
Baku 8
Bari 8
Totale 5.686
Nome #
"We All Complete": Kazuo Ishiguro and the Posthuman Imagination 147
Attraversare il deserto. Estetiche del nomadismo nella letteratura contemporanea 135
La memoria degli oggetti 120
"Un altro modo di raccontare". Poetiche e percorsi della fotoletteratura 118
Il sapore del Messico e altre cose. Italo Calvino e le letterature iberiche 116
Anatomia del «bruce». Verità e finzione in "In Patagonia" di Bruce Chatwin 116
I “gomitoli del tempo”. La poetica dello spazio nell’opera di Claudio Magris 109
Al bistrot dopo mezzanotte 99
Il racconto di viaggio e la "retorica dell'alterità" 91
Chatwinesque, or Travel Writing as a Narrative Genre 86
Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi 83
Una generazione “tra parentesi”. David Jones, il modernismo e la grande guerra 81
Italian Counter-Travel Writing. Images of Italy in Contemporary Migration Literature 80
Following the Songlines: Myth and Creation in Bruce Chatwin’s and Wim Wenders’s Works 75
Guerra verticale e altri racconti 74
Ecologia dello sguardo 73
«L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia 73
Adolfo Bioy Casares 73
La letteratura di viaggio 69
“A room I can never leave”. Trauma e memoria in “Nox” di Anne Carson 68
L’aquilone di Mr. Dick 67
Achille: variazioni sul mito 67
"Falling Man" and the Intericonicity of 9/11 Pictures 66
"In English Clothes". La novella italiana in Inghilterra: politica e poetica della traduzione 65
Barnabe Riche e la novella italiana. Traduzione e reinvenzione nel "Farewell to Military Profession" 64
Oltre la 'fine dei viaggi'. I resoconti dell'altrove nella letteratura contemporanea 64
Borders of the Visible: Intersections between Literature and Photography 63
Apollo: variazioni sul mito 62
Da una modernità all'altra. Sull'ultimo libro di Sandra Teroni 61
“Sulle strade dei propri miti”. Il tema del viaggio nell’opera di Pier Vittorio Tondelli 61
«Au bord du chemin». Nicolas Bouvier e l’estetica della sparizione 61
La guerra dei simboli 60
Ma i falsi automi sognano di giocare a scacchi? Illusioni della vita artificiale in E.T.A. Hoffmann ed E.A. Poe 60
Canti di viaggio 60
Tulio Montalbán e Julio Macedo 58
Aziyadé 58
Andre Dubus, Voci dalla luna 58
R. Macfarlane, Le antiche vie 58
"Vous n'êtes pas à la maison". Il tema del viaggio e dell'esilio tra Primo Levi e Jorge Semprún 58
Il delitto dell'altro 58
Dispositivi della visione e falsificazione del reale ne "La invención de Morel" di Adolfo Bioy Casares 58
Chatwin in Patagonia 57
C'è anche un mercato dell'esilio 57
Un altro modo di raccontare 56
Gianni Celati 55
Il Naulahka 54
Il doppio sguardo. Le dehors et le dedans 54
Descrivere il lontano 54
La forma del tempo. L’orientalismo nei reportages dall’Iran di cinque scrittori italiani contemporanei 53
Della vanità 53
J. Berger, G. 53
La scrittura e il volto 53
Sirene tipografiche. Il ruolo della stampa nell’ascesa e nel declino del romanzo 53
Sin rumbo 53
In viaggio con Erodoto. Appunti per una tipologia dell’antiturismo contemporaneo 52
Europa di confine 52
La casa dei desideri 52
Il gesto della filosofia oggi 52
Dolcissima pioggia di fotoni 52
Un attimo di felicità 52
Alfred R. Wallace, L’arcipelago malese 52
Enea: variazioni sul mito 52
"Invece di guardare, dire: questo mi riguarda". Scrittura di viaggio ed ecologia dello sguardo 52
Markheim 52
Edmund De Waal: La strada bianca 52
La cultura italiana fra autonomia e potere. Storia di vent'anni 51
Letteratura di viaggio 51
Tito Andronico, o la tragedia come metadiscorso 51
Anatomy of Restlessness. Rielaborazione della memoria e tentazioni dell’oblio nella letteratura di viaggio contemporanea 51
La filosofia del viaggio 50
Scambisti del discorso 50
La scrittura e il volto 50
William Dalrymple, Il ritorno di un re 50
Immagini del senso perso. La poesia visiva di Edward Lear e Toti Scialoja 49
Cosa Howard multietnica 49
Franco Moretti: Il borghese 49
Gli incantesimi di Circe. L’immaginario mediterraneo tra novella italiana e teatro elisabettiano 49
Tito Andronico 48
Partire senza bagagli 48
Scritture extraterritoriali. Migrazione, letteratura, identità 47
L'informatore 47
Freya Stark, Lettere dalla Siria 47
“Quello che facciamo finta di essere”. Una lettura de Il borghese fa il mondo 47
F. Maraini, Dren-Giong. Il primo libro di Fosco Maraini 47
«Prestami la tua mano e io ti darò la mia». Shakespeare, il tragico e la scrittura in collaborazione 47
Morphology and Historical Sequence 46
Il racconto di viaggio e le estetiche del modernismo 46
Un viaggio terribile 46
“Cuando la ficción vive en la ficción”: Borges lettore e traduttore di Joyce 46
Storie da abitare (Recensione di M. Pericoli, Il grande museo vivente dell’immaginazione, Milano, il Saggiatore, 2022) 45
Patagonia. Viaggio nella terra del vento 45
Prede o ragni 45
I sensi del viaggio 45
Estética de la repetición en la ficción de Jorge Luis Borges 45
Zadie Smith, Cambiare idea 45
Zeus: variazioni sul mito 45
Le città e il desiderio. Daniel Guebel tra utopia e storia 45
“Shakespeare in Time of War”: teatro e propaganda durante la Grande guerra 44
Henri Michaux 44
Sulle strade del viaggio. Nuovi orizzonti tra letteratura e antropologia 44
Totale 6.104
Categoria #
all - tutte 30.471
article - articoli 16.858
book - libri 3.796
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.280
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.700
Totale 60.105


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021200 0 0 17 8 9 12 8 17 12 22 24 71
2021/20221.271 3 356 9 155 7 12 24 134 37 8 7 519
2022/2023655 232 23 12 26 106 68 6 32 76 31 32 11
2023/2024777 23 53 52 40 33 84 77 35 36 35 174 135
2024/20254.213 29 540 119 151 486 105 127 255 479 185 781 956
2025/20261.888 237 1.332 319 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.757