MARINELLI, MARINO
MARINELLI, MARINO
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC
Antidiscrimination et procès civil dans la législation italienne: notes et réflexions éparses
2024 Marinelli, Marino
Commento al comma 3-bis dell'art. 65 D.Lgs. 546/1992 - Proposizione dell'impugnazione per revocazione
2024 Marinelli, Marino
Convenzioni probatorie e patti sull'onere della prova
2024 Marinelli, Marino
Divagazioni su norme giuridiche e 'norme culturali' tra la 'saisine pour avis de la Cour de cassation' e il nuovo rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis cod. proc. civ.
2024 Marinelli, Marino
La saisine pour avis de la Cour de cassation e il nuovo rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c.: divagazioni su norme giuridiche e "norme culturali"
2024 Marinelli, Marino
Les jugements civils par rapport aux arrêts de la Cour européenne des droits de l’homme : lignes d’évolution.
2024 Marinelli, Marino
“Il Re è nudo!”: la Corte di Cassazione muta finalmente il proprio ultracinquantennale orientamento in tema di liquidazione dell’imposta di registro applicabile alla sentenza che accerta la simulazione (assoluta o relativa) di un atto negoziale.
2024 Marinelli, Marino
Art. 61 D.Lgs. n. 546/1992 (Le norme applicabili al giudizio d'appello)
2023 Marinelli, Marino
Art. 62 D.Lgs. n. 546/1992 (Il ricorso in cassazione).
2023 Marinelli, Marino
Art. 63 D. Lgs. n. 546/1992 (Giudizio di rinvio)
2023 Marinelli, Marino
Art. 64 D.Lgs. n. 546/1992 (Le sentenze revocabili e i motivi di revocazione)
2023 Marinelli, Marino
Art. 65 D.Lgs. n. 546/1992 (Revocazione: la proposizione dell'impugnazione)
2023 Marinelli, Marino
Art. 66 D.Lgs. n. 546/1992 (La revocazione: il procedimento)
2023 Marinelli, Marino
Art. 67 D.Lgs. n. 546/1992 (La revocazione: la decisione)
2023 Marinelli, Marino
"Meritevolezza" e processo nel pensiero di Emilio Betti
2022 Marinelli, Marino
L’IPE: un breve e pratico bilancio a (quasi) quindici anni di distanza.
2022 Marinelli, Marino
Il giudizio davanti alla Suprema Corte quale terzo grado di un processo tributario unitariamente considerato nel progetto di un “Codice della giustizia tributaria” (brevi e sparse note).
2021 Marinelli, Marino
“Meritevolezza” e processo nel pensiero di Emilio Betti (riflessioni sparse).
2021 Marinelli, Marino
I precedenti giudiziari tra “obbligatorietà” e “persuasività”: note comparatistiche e riflessioni sparse a margine del nuovo c.p.c. brasiliano e della sua “súmula vinculante".
2020 Marinelli, Marino
Os precedentes judiciais entre "obrigatoriedade" e "persuasividade" : notas e reflexões comparativas esparsas, à margem do novo CPC brasileiro e sua "súmula vinculante".
2020 Marinelli, Marino