DI IASIO, VALERIA
DI IASIO, VALERIA
«In questa maniera di volgari poemi in gran parte nuove»: ottava e narrazione nell’Amadigi
In corso di stampa DI IASIO, Valeria
Al di là del "canzoniere": il libro di rime d'autore tra Cinque e Seicento
2021 DI IASIO, Valeria
Guerre dei Goti
2021 DI IASIO, Valeria
Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento
2021 DI IASIO, Valeria; Tomasi, Franco
Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento
2021 DI IASIO, Valeria
La diligenza della memoria: note a margine di alcune correzioni tassiane (Chigiano L VIII 302)
2020 DI IASIO, Valeria
Le ragioni della letteratura: l’uso del testo letterario nelle «annotazioni sopra la Gierusalemme liberata» di Bonifacio Martinelli
2019 DI IASIO, Valeria
«Priva non resti mai di regno, o di ragione»: ragioni d’amore e di stato nelle «Selve incoronate» di Ottonello Belli
2019 DI IASIO, Valeria
La descrizione della donna nel Rinaldo di Torquato Tasso: mediazione e rifunzionalizzazione dal «Furioso» alla «Liberata»
2018 DI IASIO, Valeria
Le «Rime di diversi eccellenti autori bresciani» di Girolamo Ruscelli: le ragioni (varie) di un’antologia
2018 DI IASIO, Valeria
Prime note sulla struttura del «Liber tertius» di Marcantonio Flaminio
2018 DI IASIO, Valeria
«Di me non si aspetti paragone al Tasso»: forme e caratteri delle «Guerre dei Goti» di Chiabrera
2018 DI IASIO, Valeria
I sonetti VI, VII e VIII del Chigiano: le ragioni (aperte) di una serie
2017 DI IASIO, Valeria
Le rime del Tasso: esegesi e tradizione, a c. di EMILIO RUSSO e FRANCO TOMASI, «L’Ellisse» (numero monografico), 2013, VIII, 2, pp. 191
2017 DI IASIO, Valeria
L’Armida al campo d’Egitto di Vivaldi: per un caso di ricezione della ‘favola’ epica
2017 DI IASIO, Valeria
L’Italianistica oggi: ricerca e didattica
2017 Pietrobon, Ester; DI IASIO, Valeria
T. TASSO, Il Gierusalemme, Introduzione, commento e testo critico a cura di GUIDO BALDASSARRI, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 122
2017 DI IASIO, Valeria
I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo
2016 Ferroni, Giovanni; DI IASIO, Valeria
La poesia in materia di stato di G. Molin: un caso di ricezione del Petrarca politico nella seconda metà del Cinquecento
2016 DI IASIO, Valeria
«Affaticarsi alquanto per la mia gloria»: su alcune varianti tassiane
2015 DI IASIO, Valeria