PIETROBON, ESTER
PIETROBON, ESTER
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Animali meravigliosi: rappresentare il miracolo tra «energia» e 'adfectus' nel bestiario del «Mondo creato»
In corso di stampa Pietrobon, Ester
Il «teatro del mondo» di un Orazio veneto: sul libro delle «Ode» di Guido Casoni
In corso di stampa Pietrobon, Ester
Le varie (s)fortune sacre del Petrarca trionfale nel Cinquecento, con una lettura del «Triompho» di Vittoria Colonna
In corso di stampa Pietrobon, Ester
Religiosi e religiose
2025 Pietrobon, Ester
Dire «pace» nella 'Commedia': alcuni rilievi semantici e retorici
2024 Pietrobon, Ester
Il lauro e l’olivo: Veronica Gambara e le virtù femminili nel Cinquecento bresciano
2024 Pietrobon, Ester
I trionfi sacri nel Rinascimento
2023 Pietrobon, Ester
Il classicismo polifonico dei 'Salmi' tassiani
2023 Pietrobon, Ester
L’ordine della giustizia e dell’amore: la via della pace nella 'Commedia'
2023 Pietrobon, Ester
Riscrivere i «Salmi» nel Rinascimento
2023 Pietrobon, Ester
Apprendere l’uso dei «lodati scrittori». Autorità ed esempi letterari nelle prose linguistiche di Benedetto Varchi
2022 Pietrobon, Ester
APPRENDERE UNA LINGUA TRA USO E CANONE LETTERARIO. GLI ESEMPI NELLA RIFLESSIONE LINGUISTICA IN EUROPA (SECOLI XVI-XVIII)
2022 Polo, A.; Pietrobon, E.
I paradisi di Pier Damiani
2022 Pietrobon, Ester
Riscritture di riscritture: itinerari variantistici nei 'Salmi' di Benedetto Varchi
2022 Pietrobon, Ester
Studenti stranieri nell'Università di Padova
2022 Pietrobon, Ester
Umiltà, paradosso e virtus unifica in Pier Damiano (Par. XXI)
2022 Pietrobon, Ester
De' Salmi di Davitte profeta tradotti in versi toscani
2021 Pietrobon, Ester
Il «nostro Ginnasio», fucina intellettuale dell’Europa moderna
2021 Pietrobon, Ester
Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento
2021 Pietrobon, Ester
Le due biblioteche della natio Germanica
2021 Pietrobon, Ester