PIETROBON, ESTER

PIETROBON, ESTER  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 43 (tempo di esecuzione: 0.043 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Animali meravigliosi: rappresentare il miracolo tra «energia» e 'adfectus' nel bestiario del «Mondo creato» In corso di stampa pietrobon ester - - Reproducing the Miraculous. On the Medial Representation of Miracles in the Early Modern World
Il «teatro del mondo» di un Orazio veneto: sul libro delle «Ode» di Guido Casoni In corso di stampa pietrobon ester NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA - -
Le varie (s)fortune sacre del Petrarca trionfale nel Cinquecento, con una lettura del «Triompho» di Vittoria Colonna In corso di stampa pietrobon ester - - I «Triumphi» di Petrarca e la loro (s)fortuna cinquecentesca
Religiosi e religiose 2025 pietrobon ester - - Il Rinascimento in Italia II. Saperi, arti, letteratura
Dire «pace» nella 'Commedia': alcuni rilievi semantici e retorici 2024 pietrobon ester - - Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022)
Il lauro e l’olivo: Veronica Gambara e le virtù femminili nel Cinquecento bresciano 2024 pietrobon ester - - Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552
I trionfi sacri nel Rinascimento 2023 pietrobon ester RIVISTA DI LETTERATURA RELIGIOSA ITALIANA - -
Il classicismo polifonico dei 'Salmi' tassiani 2023 pietrobon ester - - Bernardo Tasso gentiluomo del Rinascimento
L’ordine della giustizia e dell’amore: la via della pace nella 'Commedia' 2023 pietrobon ester L'ALIGHIERI - -
Riscrivere i «Salmi» nel Rinascimento 2023 pietrobon ester COMMENTARI DELL'ATENEO DI BRESCIA PER L'ANNO... - -
Apprendere l’uso dei «lodati scrittori». Autorità ed esempi letterari nelle prose linguistiche di Benedetto Varchi 2022 pietrobon ester - - Apprendere una lingua tra uso e canone letterario. Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)
APPRENDERE UNA LINGUA TRA USO E CANONE LETTERARIO. GLI ESEMPI NELLA RIFLESSIONE LINGUISTICA IN EUROPA (SECOLI XVI-XVIII) 2022 A. POLOE. PIETROBON - - -
I paradisi di Pier Damiani 2022 pietrobon ester DEUTSCHES DANTE-JAHRBUCH - -
Riscritture di riscritture: itinerari variantistici nei 'Salmi' di Benedetto Varchi 2022 pietrobon ester - - Ragionando dilettevoli cose. Studi di filologia e letteratura per Ginetta Auzzas
Studenti stranieri nell'Università di Padova 2022 pietrobon ester - - Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano
Umiltà, paradosso e virtus unifica in Pier Damiano (Par. XXI) 2022 pietrobon ester L'ALIGHIERI - -
De' Salmi di Davitte profeta tradotti in versi toscani 2021 pietrobon ester - - -
Il «nostro Ginnasio», fucina intellettuale dell’Europa moderna 2021 pietrobon ester - - Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo tra Cinque e Seicento
Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento 2021 pietrobon ester - PATAVINA LIBERTAS. UNA STORIA EUROPEA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA -
Le due biblioteche della natio Germanica 2021 pietrobon ester - - Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo tra Cinque e Seicento