BALDO, GIANLUIGI
BALDO, GIANLUIGI
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA
Mostra
records
Risultati 1 - 18 di 18 (tempo di esecuzione: 0.04 secondi).
Per un commento stilistico al Carmen saeculare
2023 Baldo, Gianluigi
Lettura di Orazio, carm. I 18
2020 Baldo, Gianluigi
"Come Livio scrive che non erra": Livio interprete di Polibio, cinquant'anni dopo
2019 Baldo, Gianluigi
Forme di allusività "finale" nelle Paradeoden di Orazio
2019 Baldo, Gianluigi
Ricordo di Emilio Pianezzola (1935-2016)
2019 Baldo, Gianluigi
Ricordo di Emilio Pianezzola
2016 Baldo, Gianluigi
Per Romeo Schievenin; Realdi Columbi Cremonensis De re anatomica libri XV - Realdo Colombo, Anatomia
2015 Baldo, Gianluigi
Splendidior vitro. Idee per uno studio del paesaggio in età augustea.
2011 Baldo, Gianluigi
Omero up-to-date (Hor. carm. I 15)
2008 Baldo, Gianluigi
Recensione a: "I frammenti degli oratori romani dell'età augustea e tiberiana".I. Età augustea, a c. di Andrea Balbo ("Minima Philologica. Collana di edizioni critiche e commenti. Serie latina", I), Alessandria (edizioni dell'Orso) 2004, 296 pp.
2006 Baldo, Gianluigi
recensione a: P: Pinotti, L'elegia latina. Storia di una forma poetica, Roma, Carocci (Università /419 - Lettere classiche), 256 p
2005 Baldo, Gianluigi
Umgangssprache e genera dicendi in Cicerone, Verr. II 4 (De signis). Note linguistiche e stilistiche
2002 Baldo, Gianluigi
recensione a: Seneca nella coscienza dell'Europa, a c. di I. Dionigi, Milano 1999
2001 Baldo, Gianluigi
recensione a: Ovid, Metamorphoses IX-XII, ed. D.E. Hill, Warminster 1999
2000 Baldo, Gianluigi
Le Metamorfosi ovvero l'impossibile parodia"
1998 Baldo, Gianluigi
I mollia iussa di Ovidio (ars 2, 196)
1989 Baldo, Gianluigi
Per il testo dell'Ars amatoria di Ovidio. Proposte e riproposte
1989 Pianezzola, Emilio; Baldo, Gianluigi; Cristante, Lucio
Il codice epico nelle Metamorfosi di Ovidio
1986 Baldo, Gianluigi