Il contributo si propone di studiare l'elaborazione della figura di Diomede in Hor. carm. I 15 nel quadro dell'ideologia augustea. La presenza di modelli omerici in Hor. Carm. I 15 è molto problematica: il principale ipotesto è Iliade III, ma Orazio sostituisce Menelao con Diomede, personaggio molto amato nei circoli di fronda antiaugustei. Questa sostituzione interagisce con un altro rilevante problema, il significato allegorico di Paride.

Omero up-to-date (Hor. carm. I 15)

BALDO, GIANLUIGI
2008

Abstract

Il contributo si propone di studiare l'elaborazione della figura di Diomede in Hor. carm. I 15 nel quadro dell'ideologia augustea. La presenza di modelli omerici in Hor. Carm. I 15 è molto problematica: il principale ipotesto è Iliade III, ma Orazio sostituisce Menelao con Diomede, personaggio molto amato nei circoli di fronda antiaugustei. Questa sostituzione interagisce con un altro rilevante problema, il significato allegorico di Paride.
2008
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2264709
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact