SCAPOLO, BARBARA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.893
AS - Asia 1.371
EU - Europa 993
AF - Africa 389
SA - Sud America 319
OC - Oceania 44
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
Totale 5.029
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.702
SG - Singapore 509
HK - Hong Kong 283
BR - Brasile 199
IT - Italia 173
CN - Cina 148
FI - Finlandia 119
PL - Polonia 92
FR - Francia 83
RU - Federazione Russa 67
VN - Vietnam 64
DE - Germania 53
UA - Ucraina 42
SE - Svezia 38
NL - Olanda 37
AR - Argentina 23
GB - Regno Unito 23
ID - Indonesia 21
TR - Turchia 18
BF - Burkina Faso 17
DO - Repubblica Dominicana 16
IE - Irlanda 16
KZ - Kazakistan 16
TW - Taiwan 16
CD - Congo 15
EC - Ecuador 15
PY - Paraguay 15
ZA - Sudafrica 15
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 14
HR - Croazia 14
IQ - Iraq 14
MX - Messico 14
AZ - Azerbaigian 13
BJ - Benin 13
ET - Etiopia 13
GA - Gabon 13
LY - Libia 13
MK - Macedonia 13
PA - Panama 13
SI - Slovenia 13
YE - Yemen 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
AO - Angola 12
AT - Austria 12
BG - Bulgaria 12
CV - Capo Verde 12
JP - Giappone 12
LC - Santa Lucia 12
LV - Lettonia 12
MN - Mongolia 12
MY - Malesia 12
SD - Sudan 12
SN - Senegal 12
UZ - Uzbekistan 12
BY - Bielorussia 11
CH - Svizzera 11
CL - Cile 11
DK - Danimarca 11
GF - Guiana Francese 11
GH - Ghana 11
IN - India 11
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 11
ME - Montenegro 11
NE - Niger 11
NZ - Nuova Zelanda 11
SY - Repubblica araba siriana 11
TN - Tunisia 11
TT - Trinidad e Tobago 11
TZ - Tanzania 11
VE - Venezuela 11
ZW - Zimbabwe 11
AU - Australia 10
BB - Barbados 10
BO - Bolivia 10
CM - Camerun 10
EG - Egitto 10
ES - Italia 10
GM - Gambi 10
GP - Guadalupe 10
GR - Grecia 10
HN - Honduras 10
KR - Corea 10
LB - Libano 10
PK - Pakistan 10
RO - Romania 10
AL - Albania 9
BW - Botswana 9
CI - Costa d'Avorio 9
CO - Colombia 9
CR - Costa Rica 9
DZ - Algeria 9
EE - Estonia 9
IL - Israele 9
IS - Islanda 9
JO - Giordania 9
KG - Kirghizistan 9
MA - Marocco 9
MU - Mauritius 9
NG - Nigeria 9
NI - Nicaragua 9
Totale 4.626
Città #
Hong Kong 280
Singapore 203
Jacksonville 183
Chandler 150
Fairfield 122
Boardman 111
Wilmington 95
Princeton 91
Santa Clara 87
Bytom 80
Medford 73
Ashburn 64
Nanjing 53
Des Moines 48
Ann Arbor 46
Cambridge 44
Houston 40
Woodbridge 37
San Diego 36
Helsinki 30
Hebei 22
Ho Chi Minh City 22
Seattle 19
Nanchang 15
Rome 15
Baku 13
Ouagadougou 13
Panama City 13
Willemstad 13
Castries 12
Cotonou 12
Jiaxing 12
Libreville 12
Los Angeles 12
Redondo Beach 12
Addis Ababa 11
Dakar 11
Harare 11
Milan 11
Ogden 11
Sanaa 11
Tashkent 11
Vienna 11
Buffalo 10
Dar es Salaam 10
Dong Ket 10
Dublin 10
Hanoi 10
Praia 10
Roxbury 10
Shenyang 10
Ulan Bator 10
Abidjan 9
Bishkek 9
Kinshasa 9
Lusaka 9
Rio de Janeiro 9
Skopje 9
São Paulo 9
Vientiane 9
Accra 8
Amman 8
Conakry 8
Dili 8
Khartoum 8
Ljubljana 8
Luanda 8
Managua 8
Nassau 8
Niamey 8
Papeete 8
Podgorica 8
Riga 8
Trieste 8
Yerevan 8
Apia 7
Asunción 7
Bamako 7
Bridgetown 7
Brooklyn 7
Campinas 7
Guayaquil 7
Havana 7
Les Abymes 7
Maputo 7
Nairobi 7
New York 7
Norwalk 7
Padova 7
San José 7
Tallinn 7
Abu Dhabi 6
Antananarivo 6
Auckland 6
Banjul 6
Belize City 6
Cayenne 6
Dushanbe 6
Gaborone 6
George Town 6
Totale 2.626
Nome #
La thématique de la mort dans le "Peri ton tou theou" 98
Analisi d’opere – J. Garff, “SAK. Søren Aabye Kierkegaard. Una biografia” 94
Eros et mystis dans le "Peri ton tou theou" 94
Storie infrante 85
recensione a SEN AMARTYA. Identita  e violenza. Laterza, Roma-Bari, 2008, 83
Cahiers 1894-1914. Edition integrale, tome XI 82
Esercizi di de-fascinazione. Saggio su E.M. Cioran 82
Techne del logos e logos della techne. Note intorno al fare poietico-dialogico di Paul Valery" 79
recensione a SOZZI, LIONELLO. Amore e psiche. Un mito dall allegoria alla parodia. Il Mulino, Bologna, 2007, 79
Filosofia dell’animalità. Campo di sperimentazioni a venire 77
recensione a WILLIAMS BERNARD. Vergogna e necessita. Il Mulino, Bologna, 2007 75
recensione a GALGANO FRANCESCO. La forza del numero e la legge della ragione. Storia del principio di maggioranza. Il Mulino, Bologna, 2007 75
recensione a LIVI BACCI, MASSIMO. Eldorado nel pantano. Oro, schiavi e anime tra le Ande e l Amazzonia. Il Mulino, Bologna, 2007 74
H. Arendt – J- Fest: dire e comprendere la mediocrità del male 74
Approfondire il difficile del linguaggio. Paul Valery e l'analisi del rapporto tra parola, sensibilita' ed emozioni 73
Per un sapere della crisi. La dissoluzione del sogno cartesiano tra Ottocento e Novecento 72
recensione a NUSSBAUM MARTHA CRAVEN - Le nuove frontiere della giustizia.Disabilita , nazionalit, appartenenza di specie. Il Mulino, Bologna, 2007 71
Nel cuore della fin-de-siècle. Dal senso della forma alla forma del senso 71
Voci Lelio Basso, Henri Bremond, Enrique Domingo Dussel Ambrosini, Ignacio Ellacuria, Merino Gustavo Gutierrez, Jan Patocka, Juan Luis Segundo 71
Filosofia come relazione intensa. Un percorso con Maria Zambrano 70
Coincidere con il proprio destino 70
La recherche difficile d'une frontiere pendulaire entre Occident et Orient. Quelques observations en marge du "Yalou" 68
Fiducia nella fiducia? Note a margine di alcuni esempi 67
Le Yalou di Paul Valery, luogo di comparazione problematica tra Oriente e Occidente 67
Agota Kristof, l'esistenzialismo del rifiuto 66
Ospitare la follia: intervista a Pier Aldo Rovatti 66
Cahiers. Edition integrale, tome XII 65
Un enigma da sciogliere: l'intimo-estraneo corpo, vettore dello spirituale 64
Creare attraverso le parole lo "stato di mancanza delle parole". Di alcuni motivi in P. Valery 62
“Correzione”, il nostro lucido abisso del distruggere e del creare 62
Dal segno al senso: E.M. Cioran 62
Creando figure estraneamente mie: scrittura come dimora in Fernando Pessoa 62
Eros, forza motrice dell’esistenza davanti all’angoscia dell’assenza 62
Emil Cioran, defascinazioni gnostiche 62
Intorno al “sentire illuminante” di Maria Zambrano 61
Traduttore-traditore, traduttore-trovatore? 61
Filosofia per immagini o in immagini? Le pratiche del vedere 61
Poli-fonia della passione 60
Introduzione. Per un sapere della crisi 60
Io credo, tu credi, noi crediamo 59
Postfazione. Approssimare l'accidentale 59
Postfazione. "Eupalinos o l'architetto", o del fare consistente 59
“Il libro di Giobbe”: alterità ed estraneità tra umano e divino 59
E. Ionesco contro l'umanità dei clichés 59
È possibile liberarsi dalla paura della follia? 59
Lettere e note su Nietzsche 58
Percorsi bibliografici sull'affettività del pensiero 58
Vacillamenti 57
Comprendere il limite. L'indagine delle choses divines in Paul Valéry 57
Nella direzione di cio' che si sottrae. Fiducia e credito come problema 56
La tensione paradossale alla verità 56
Che cosa significa pensare la morte? 56
Tra Diderot e Poe: creare il sorprendente per mezzo del calcolato 56
Il libro è soltanto un libro? 56
Paul Valéry face à E.A. Poe. Une pensée philosophique entre composition et création 55
Morselli prossimo nostro, quarant’anni dopo? 55
La potenzialità affettiva del pensiero e il binomio uomo-cavallo 55
Esercizi di de-fascinazione in Nietzsche e Cioran 55
S. Kierkegaard: il gesto del cavaliere della fede come declinazione-limite della responsabilità 55
La dimensione fiduciaria nella relazione credito-debito. Di alcuni problemi suggeriti da Herman Melville 54
Leggere "Timore e tremore" di S. Kierkegaard 54
Fine pena mai. Una condanna-paradosso assolutamente necessaria? 54
Le molteplici vitali ambiguità del martirio di San Sebastiano 53
Possession, perte, possibilité. Notes sur le système mémoire 53
Essere cio che si pensa / e pensare cio che si è / non c'è altra soluzione 52
Yves Klein, il potere assoluto immateriale 52
Da vicino nessuno è normale 52
Valéry critique du fiduciaire dans la recherche apophatique des choses divines 51
Ma l'autore esiste davvero? 51
Come Penelope: il fare e il disfare della scrittura filosofica 51
Indocili soggetti in un corpo politico, disciplinato e disciplinante 51
Paul Valey. Tratti fondamentali del suo pensiero filosofico 50
Uno scritto “diabolico”. La vita degli animali di Coetzee 49
Imparare a morire 49
Linguaggio, sensibilità ed emozioni in P. Valery: alcune prospettive 49
Paul Valéry e la Querelle sulla “poésie pure”. Com-prendere una tensione mistica 48
L'età dei concetti 48
Sul cammino della vita e dell'opera di Kierkegaard 47
Eupalinos o l'architetto 46
Ricordare, o del poter ripetere: nessun tempo è perduto 46
Cioran tra defascinazione e provvisorietà 45
Totale 5.031
Categoria #
all - tutte 15.342
article - articoli 10.670
book - libri 593
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.519
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.409
Totale 30.533


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021146 0 0 0 0 4 26 3 17 25 16 31 24
2021/2022475 0 158 5 68 2 1 0 53 9 0 23 156
2022/2023478 123 8 4 32 105 70 0 35 60 10 21 10
2023/2024185 11 26 4 16 15 19 5 2 12 0 27 48
2024/20251.267 2 20 53 13 260 6 68 111 102 41 248 343
2025/20261.874 60 536 652 422 204 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.031