BERTI, FRANCESCO
BERTI, FRANCESCO
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI
Introduzione
2024 Berti, F.; Gaddo, I.
La "Scienza della legislazione" e il paradigma beccaria
2024 Berti, F.; Ippolito, D.
Louis-Sébastien Mercier come autore distopico nella letteratura controrivoluzionaria cattolica italiana
2024 Berti, F.
Introduzione
2023 Berti, F.; Ciscato, C.; Ferronato, M.
Nota introduttiva a Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico - Volume primo
2023 Ferronato, Marta; Berti, Francesco; Ciscato, Costanza
Rousseau e Voltaire ne L'An 2440. Indagine sul rapporto tra Lumi e Rivoluzione
2023 Berti, F.
Totalitarismo e desiderio mimetico: una lettura girardiana di Vasilij Grossman?
2023 Berti, F.
Introduction
2022 Berti, F.
Prefazione
2022 Berti, F.
Dal razionalismo all'utopia
2021 Berti, F.
Dall’«abuso della ragione» alla Rivoluzione. Note sull’anti-utopismo dei gesuiti iberici esiliati
2021 Berti, F.
La non-religione degli australiani nell’utopia libertaria di Gabriel de Foigny
2021 Berti, F.
Nota introduttiva
2021 Berti, Francesco; Ferronato, Marta
Introduzione
2020 Berti, F.
Introduzione
2020 Berti, Francesco; Focardi, Filippo; Lomellini, Valentine
Una rivoluzione antioccidentale? Vittorio Strada studioso e interprete della Rivoluzione russa
2020 Berti, F.
Ragioni di Stato e ragioni di Chiesa nel pensiero dei gesuiti spagnoli espulsi del XVIII secolo: lo "Spirito del Machiavelli" dell'abate Antonio Eximeno
2019 Berti, F.
Introduzione
2018 Focardi, Filippo; Berti, Francesco; Sondel-Cedarmas, Joanna
Spirito repubblicano e governo delle passioni: un itinerario intellettuale da Tommaso Natale a Gaetano Filangieri
2018 Berti, F.
Un "beccarien" avant la lettre? La philosophie pénale de Tommaso Natale
2018 Berti, F.