BELLAVITIS, MADDALENA

BELLAVITIS, MADDALENA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 27 (tempo di esecuzione: 0.041 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
“Si rimoverà adunque la nostra fanciulla in tutto dall’uso della musica”. Musica e strumenti musicali nell’educazione femminile dei Paesi Bassi nel XVI secolo 2020 Maddalena Bellavitis ARS & RENOVATIO - -
Indiscrezioni su Joan Mates: Uno sguardo "al di là" del retablo dell'Annunciazione 2014 BELLAVITIS, MADDALENA - - Art fugitiu. estudis d'art medieval desplaçat
La restituzione del testo dipinto sul sarcofago del Museo Antropologico di Padova 2013 BELLAVITIS, MADDALENA - - L’Egitto in Veneto
Tra luci e ombre: le nuove ricerche su una mummia 2013 DEOTTO, GIULIACIAMPINI, EMANUELE MARCELLOSTRAMARE, ROBERTOSALEMI, GIUSEPPEFARESIN, EMANUELACARRARA, NICOLABELLAVITIS, MADDALENABETTINESCHI, CINZIAZANOVELLO, PAOLA + - - Egitto in Veneto
Approfondimenti “oltre il visibile” per la grafica di Canaletto 2012 BELLAVITIS, MADDALENA - - Canaletto. Il Quaderno veneziano
C. Limentani Virdis , percorsi: casi della pittura in Europa tra quattrocento e cinquecento 2012 BELLAVITIS, MADDALENA CRITICA D'ARTE - -
Il ritratto come propaganda 2012 BELLAVITIS, MADDALENA - - Tempo & Riratto, La memoria e l’immagine dal Rinascimento a oggi
Indiscrezioni su Joan Mates: uno sguardo “al di là” del Retablo dell’Annunciazione 2012 BELLAVITIS, MADDALENA - - Art Fugitiu
Tra Fiandre e Italia, alcuni passaggi per un’iconografia dell’Ecce Homo p. 263-269-362-365 2012 BELLAVITIS, MADDALENA - - Citazioni, modelli e tipologie nella produzione dell’opera d’arte
3.Pieter Coecke van Aelst, seguace, Madonna con Bambino, pp. 22-23; 4.Copia da Luca di Leida, Ecce Homo, pp. 24-25; 5.Copia da Luca di Leida, Virgilio, pp. 26-27; 23.Artista anonimo (fiammingo? fine secolo XVI?),Prelato addormentato?, pp. 64-65; 24.Copia tarda da Jan Mostaert, Ritratto di Jan van Wassenaer, pp. 66-67; Note sugli esiti delle fotografie all'infrarosso, pp. 94-97 2010 BELLAVITIS, MADDALENA - - Disegni Fiamminghi e Olandesi
Telle depente forestiere. Quadri nordici nel Veneto: le fonti e la tecnica 2010 BELLAVITIS, MADDALENA - - -
Due concerti campestri di Ambrosius Benson 2009 BELLAVITIS, MADDALENA - - Culture figurative a confronto tra Fiandre e Italia dal XV al XVII secolo
Intimismo e dottrina nell'iconografiadella Madonna del velo 2009 BELLAVITIS, MADDALENA - - Le arti a confronto con il sacro. Metodi di ricerca e nuove prospettive di indagine interdisciplinare
Schede NN. 292; 328; 329; 331; 332; 333, 334; 335; 336a-b; 337; 338a-b; 339; 341; 343; 344a-b; 345a-b; 346; 348 2009 BELLAVITIS, MADDALENA - - Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. 3. Guido Reni e il Seicento. vol. 3
Velare / svelare 2009 BELLAVITIS, MADDALENA - - Luciano Testa. Cancellazioni
Frammenti di arte anversese: le ali di un trittico con l'"Adorazione dei Magi" 2007 BELLAVITIS, MADDALENA VENEZIA ARTI - -
Indagini riflettografiche su opere sardo-catalane del Museo di Cagliari 2007 BELLAVITIS, MADDALENA - - Nord Sud, presenze e ricezioni fiamminghe in Liguria, Veneto e Sardegna
Le due “Crocifissioni” posteyckiane conservate nel Veneto 2007 BELLAVITIS, MADDALENA - - Nord Sud, presenze e ricezioni fiamminghe in Liguria, Veneto e Sardegna
Nord-Sud. Presenze e ricezioni fiamminghe: in Liguria, Veneto e Sardegna. Prospettive di studio e indagini tecniche 2007 BELLAVITIS, MADDALENA + - - -
Dirck Vellert. Trionfo del Tempo 2006 BELLAVITIS, MADDALENA - - Petrarca e il suo tempo